Recensioni

Recensione F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali

Recensione F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali

Abbiamo provato il nuovo capitolo della serie di Formula 1 di EA Sports. Dopo qualche incertezza con la versione iniziale, una patch ha provato a rimettere a posto le cose. Ecco come è adesso il titolo di riferimento per i simracer che amano la Formula 1.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura

Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Stellar Blade: l'action RPG di Shift Up sfoggia uno stile (quasi) unico su PS5 - Recensione

Stellar Blade: l'action RPG di Shift Up sfoggia uno stile (quasi) unico su PS5 - Recensione

Primo grande progetto della coreana Shift Up, Stellar Blade è il racconto apparentemente poco originale di un mondo post-apocalittico. La nuova esclusiva PS5 ha attirato l'attenzione di numerosi giocatori per i motivi più disparati: scopriamo i suoi principali punti di forza nella nostra recensione.
ASUS ROG Rapture GT-BE98: il Wi-Fi 7 è tra di noi

ASUS ROG Rapture GT-BE98: il Wi-Fi 7 è tra di noi

Abbiamo provato in vari contesti il Router ASUS ROG Rapture GT-BE98, destinato a un pubblico di giocatori enthusiast. Con una velocità dichiarata di 11529 Mbp/s, questa soluzione ci permette di entrare in una nuova era per quanto riguarda il trasferimento dati wireless ad alte velocità. Aggregando più bande insieme, infatti, il Wi-Fi 7 incrementa le velocità di trasferimento come mai prima d'ora.
Recensione Logitech G ASTRO A50 X: l'headset più completo per la next-gen

Recensione Logitech G ASTRO A50 X: l'headset più completo per la next-gen

Da quando è nelle mani di Logitech, il brand ASTRO ha acquisito ancora più valore grazie alle numerose implementazioni fatte dalla casa svizzera. Così, dopo la tecnologia Lightspeed, arrivano anche i driver in grafene e l'innovativo sistema PlaySync 3. Tutto questo ha però un prezzo (molto salato).
Elgato 4K X e 4K Pro: acquisizione su HDMI 2.1

Elgato 4K X e 4K Pro: acquisizione su HDMI 2.1

Abbiamo provato la nuova scheda di acquisizione PCIe di Elgato, un'azienda sempre più dedicata alle soluzioni per i giocatori e i content creator. Ecco cosa offre in più grazie al supporto allo standard HDMI 2.1, sia come acquisizione che come passthrough.
Granblue Fantasy: Relink, un action RPG che vi sorprenderà - Recensione PS5

Granblue Fantasy: Relink, un action RPG che vi sorprenderà - Recensione PS5

Dopo l'ottimo Versus: Rising, tocca a Relink espandere l'immaginario di Granblue Fantasy. Per il suo progetto più ambizioso, Cygames sceglie di esplorare (con grande audacia) il popolare sottogenere degli action RPG. Il risultato è un'autentica sorpresa: ve ne parliamo nella nostra recensione.
Recensione The Last of Us: Parte II Remastered, che splendido 'rivivere' il gioco

Recensione The Last of Us: Parte II Remastered, che splendido 'rivivere' il gioco

A pochi mesi dal lancio di The Last of Us: Parte II, è arrivato il momento di un trattamento di bellezza come fatto già in passato per il primo capitolo. È prevista infatti una nuova edizione Remastered su PS5 per il 19 gennaio 2024 che abbiamo avuto occasione di provare in anteprima e che, ve lo anticipiamo, ci ha positivamente sorpresi. 
Recensione Call of Duty Modern Warfare III: il gioco che dovrebbe essere un DLC

Recensione Call of Duty Modern Warfare III: il gioco che dovrebbe essere un DLC

Abbiamo provato Call of Duty: Modern Warfare III, terzo capitolo del reboot presentato nel 2019 da Infinity Ward. In questo caso, lo sviluppo è stato affidato a Sledgehammer Games che ha svolto un lavoro contrastante: Modern Warfare III offre la migliore esperienza multiplayer degli ultimi anni, ma anche la peggiore campagna che si sia mai vista per un CoD e il minor numero di nuovi contenuti in 20 anni di storia del franchise.
PlayStation Portal: la soluzione definitiva per giocare su PS5 da remoto? - Recensione

PlayStation Portal: la soluzione definitiva per giocare su PS5 da remoto? - Recensione

Da Project Q a PlayStation Portal: Sony lancia un nuovo accessorio per PS5, il quale si propone come la soluzione hardware 'definitiva' per accedere da remoto alla propria libreria di giochi. Anche dopo averla provata, permangono alcune perplessità sull'effettiva convenienza di questa periferica.
Erazer Major X20: portatile gaming con GeForce RTX 4070

Erazer Major X20: portatile gaming con GeForce RTX 4070

Abbiamo applicato la nostra consueta suite di test prestazionali al portatile gaming Erazer Major X20. Con specifiche di tutto rispetto, si rivela un dispositivo valido, anche se certamente non poco costoso...
ASUS ROG Raikiri Pro e Delta S Core: una curiosa combo per Xbox e PC - Recensione

ASUS ROG Raikiri Pro e Delta S Core: una curiosa combo per Xbox e PC - Recensione

Un esuberante controller RGB, con tanto di display OLED, incontra un headset solido, pratico ed estremamente funzionale. È una coppia piuttosto insolita quella formata da Raikiri Pro e Delta S Core, ultime due soluzioni di ASUS ROG pensate per i giocatori Xbox e PC. Ecco il nostro verdetto.
Forza Motorsport: focus sul modello di guida

Forza Motorsport: focus sul modello di guida

Abbiamo provato approfonditamente il nuovo Forza Motorsport, concentrandoci sul multiplayer oltre che sul single player. Con una concezione profondamente differente rispetto al passato, visto che adesso abbraccia più da vicino il concetto di "gioco come piattaforma", il nuovo capitolo massimizza il potenziale del già ottimo modello di guida della serie.
Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'analisi della versione PC - Recensione

Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'analisi della versione PC - Recensione

Dopo avervi dato le nostre impressioni iniziali, ci siamo addentrati nell'universo di Starfield per analizzarne gli aspetti più complessi ed elaborare un giudizio completo sul titolo più grande e ambizioso di Bethesda. Analizziamo inoltre FSR e CAS, le due tecnologie di upscaling di AMD, le uniche attualmente disponibili nel gioco - ma il supporto al DLSS è imminente.
EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FIFA

EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FIFA

Abbiamo provato il nuovo gioco di calcio di EA Sports, che segna un fondamentale cambiamento rispetto al passato. EA, infatti, non ha rinnovato l'accordo di licenza con la FIFA e, per la prima volta, la serie perde il suo nome storico. Ma come stanno le cose a livello di gameplay?
« Inizio    « Indietro   Pagina 3 di 39   Avanti »    Fine »