Divinity Original Sin
Divinity Original Sin ci riporta ai tempi di Baldur's Gate.

- Genere:
- » Gioco di ruolo
- Produttore:
- » Larian Studios
- Sviluppatore:
- » Interno
- Distributore:
- » Steam
- Motore Grafico:
- » n.d.
- Motore Fisico:
- » n.d.
- Localizzazione:
- » Inglese
- Data di Rilascio:
- » 30-06-2014
Valutazione
Pro & Contro
- Old school come pochi giochi al giorno d'oggi
- Sistema di combattimento eccellente
- Grande longevità e varietà nell'affrontare le quest
- Graficamente ben realizzato
- Mancanza di scelta per gli Npc del gruppo!
- Alcune scelte davvero discutibili (la morra cinese nei dialoghi o il random loot)
Caratteristiche
- Gioco di ruolo con visuale isometrica in cui ogni combattimento è una storia a sé, e deve essere studiato dal giocatore in funzione di tantissimi parametri per poter essere portato a termine con successo
- Le missioni presentano un livello di sfida notevole e al giocatore non vengono mai date indicazioni su come proseguire, visto che sulla mini-mappa non c'è neanche un contrassegno per capire dove la missione debba essere svolta
- Alcuni elementi dell'armatura o potenziamenti magici si trovano solamente esplorando con grande dedizione l'immenso mondo di gioco messo a disposizione
- L'avanzamento in Divinity Original Sin è strutturato in senso concentrico. Abbiamo nella parte bassa della mappa la città di Cylean e intorno ad essa sono disposti i gruppi di non morti e di orchi da affrontare
- I "mobs" non migliorano in esperienza parallelamente alla progressione del giocatore, e non si spostano sulla mappa
- Sistema di combattimento a turni
- I giocatori devono ponderare con particolare attenzione anche gli elementi dello scenario, che possono essere sfruttati per danneggiare i nemici ma che possono anche provocare degli status negativi sui propri personaggi (che potrebbero risultare avvelenati, bruciati, accecati)
- 11 classi a disposizione: Fighter, Knight, Ranger, Rogue, Shadowblade, Wayfarer, Witch, Wizard, Battlemage, Cleric ed Enchanter
- Loot non regolamentato