Recensioni

ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED

ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED

Dopo la prova del nuovo Corsair Xenon con pannello OLED, ci concentriamo anche su ROG Swift PG27AQDM. Equipaggiando praticamente lo stesso pannello, offre in più alcune tipiche accortezze dei prodotti a marchio ROG, che ne spingono le prestazioni
Corsair Xeneon 27QHD240: OLED anche per il gaming

Corsair Xeneon 27QHD240: OLED anche per il gaming

Abbiamo applicato la nostra consueta suite per i test dei monitor gaming anche al nuovo Corsair Xeneon 27QHD240. La peculiarità principale di questa proposta riguarda il suo pannello OLED che, fra i vari benefici, comporta basse latenze e reattività pressoché ottimale
Acer Predator Helios 300 SpatialLabs Edition: 3D e prestazioni

Acer Predator Helios 300 SpatialLabs Edition: 3D e prestazioni

Parliamo di uno dei recenti laptop presentati all'ultimo CES dotato di schermo capace di offrire il 3D stereoscopico senza l'utilizzo di occhialini. Con un bellissimo schermo 4K IPS da 15,6 pollici, questo portatile della linea Predator Helios è diverso dai soliti portatili, con il 3D che ci ha riservato più di una (piacevole) sorpresa. Eccolo nella nostra disamina che si concentra su 3D stereoscopico e prestazioni.
Star Wars Jedi Survivor: l'era della crossmedialità è iniziata

Star Wars Jedi Survivor: l'era della crossmedialità è iniziata

Abbiamo completato il nuovo gioco d'azione con elementi soulslike di Respawn Entertainment ed Electronic Arts. Ecco com'è e come contribuisce alla narrazione crossmediale di Star Wars.
ASUS TUF Gaming AX4200: router estendibile anche per il gaming

ASUS TUF Gaming AX4200: router estendibile anche per il gaming

Abbiamo provato il router estendibile TUF Gaming AX4200. Ottimizzato per il gioco con una serie di funzionalità dedicate, ripropone le caratteristiche da soluzione per il Wi-Fi Mesh che abbiamo già riscontrato nei precedenti router di ASUS
ROG Rapture GT6: due sono meglio di uno

ROG Rapture GT6: due sono meglio di uno

Abbiamo provato la coppia di router ROG Rapture GT6 pensata per i giocatori, ma anche per vari tipi di applicazioni professionali. Ecco il nostro responso, dopo averla sottoposta alla nostra consueta suite di test
Destiny 2: L'Eclissi, poche sorprese per l'ultima espansione dell'action MMO - Recensione

Destiny 2: L'Eclissi, poche sorprese per l'ultima espansione dell'action MMO - Recensione

Dopo una lunga attesa abbiamo finalmente messo le mani su L'Eclissi, nuova grande espansione di Destiny 2 che porta i giocatori dello Shared World Shooter su Nettuno. Qui abbiamo imbracciato il potere della Telascura e affrontare vecchie e nuove minacce. Basterà a soddisfare i giocatori più assiduo dell'action MMO? Purtroppo no e vi spieghiamo perché.
Recensione PlayStation VR2: la realtà virtuale su PS5 è promossa, ma a pieni voti?

Recensione PlayStation VR2: la realtà virtuale su PS5 è promossa, ma a pieni voti?

Sony ci ha permesso di provare in anteprima PlayStation VR2, il visore di nuova generazione progettato per la fruizione della virtual reality su PS5. Tra i titoli di lancio c'è anche l'ambizioso Horizon Call of the Mountain. Ecco i principali punti di forza, e i punti deboli, dell'headset di Sony.
Hogwarts Legacy: l'immenso mondo di Harry Potter che tutti aspettavano! La recensione

Hogwarts Legacy: l'immenso mondo di Harry Potter che tutti aspettavano! La recensione

Harry Potter è finalmente arrivato anche su console e PC. L'immenso mondo di Hogwarts Legacy mira in alto (forse troppo) permettendo ai fan, che da sempre lo hanno sognato, di poter prendere in mano una bacchetta davvero. Ci sono molte cose da sistemare e altre da criticare ma è impossibile non rimanere affascinati dal grande lavoro fatto da Avalanche Software.
World of Warcraft: Dragonflight, le novità della nuova espansione

World of Warcraft: Dragonflight, le novità della nuova espansione

Dragonflight è la nona espansione di uno dei MMORPG di maggior successo di sempre e introduce diverse novità. Blizzard ha messo mano all'interfaccia utente per la prima volta dal lancio del gioco, mentre fra i nuovi contenuti abbiamo una nuova razza, quella dei Drachtyr, che può essere utilizzata con la nuova classe dell'Evocatore. Cambia anche il sistema di talenti e ci sono anche un nuovo continente e novità nell'ambito del crafting.
Football Manager 2023: il gioco di gestione preferito dagli italiani

Football Manager 2023: il gioco di gestione preferito dagli italiani

Sports Interactive ha rilasciato la nuova versione di Football Manager. Da appassionati di giochi gestionali non abbiamo resistito alla voglia di provarlo ed ecco le nostre impressioni dopo diversi giorni di gioco.
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope, un'odissea spaziale per Nintendo Switch

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope, un'odissea spaziale per Nintendo Switch

Dopo il sorprendente Kingdom Battle, Ubisoft Milan rilancia il suo irriverente crossover con Mario + Rabbids: Sparks of Hope. Lo strategico a turni 'Made in Italy' si evolve rinnovando la sua formula di gioco con tante gradite novità. Ve ne parliamo nella nostra recensione per Nintendo Switch.
Recensione God of War Ragnarok, un sequel degno del Dio della Guerra - PS5

Recensione God of War Ragnarok, un sequel degno del Dio della Guerra - PS5

Tra pochi giorni i giocatori PlayStation torneranno finalmente a vestire i panni di Kratos, nella fredda Scandinavia della mitologia norrena. God of War Ragnarok si presenta con una nuova emozionante storia per il Dio della Guerra e il figlio Atreus, ma c'è molto altro di cui parlare. Dopo aver provato il gioco in anteprima su PS5, ecco le nostre impressioni finali.
Recensione Logitech G502 X Plus: il ritorno di un'icona per i mouse da gaming

Recensione Logitech G502 X Plus: il ritorno di un'icona per i mouse da gaming

A otto anni dal lancio del primo G502 Proteus Core, Logitech rinnova uno dei suoi mouse da gaming più popolari, forse il più iconico di sempre. Il G502 X porta con sé alcune gradite novità sotto il cofano e, soprattutto nel caso del modello Plus, un'estetica rinnovata e moderna.
Recensione Return to Monkey Island: pronti a tornare negli anni '90?

Recensione Return to Monkey Island: pronti a tornare negli anni '90?

Return to Monkey Island è un titolo significativo da diversi punti di vista. Segna il ritorno di un genere, quello delle avventure punta e clicca, che grande successo riscosse negli anni '90. E celebra il successo di un tipo di comicità, e un modo di raccontare, che dimostra di non essere superato, anche a cavallo di generazioni con gusti e attitudini molto diversi tra di loro
Pagina 1 di 35   Avanti »    Fine »