Il nuovo servizio di streaming in cloud per il gaming di Amazon è sbarcato anche in Italia. Si chiama Luna e lo abbiamo provato per diversi giorni cercando di capire quali sono i suoi aspetti positivi o negativi e soprattutto se davvero c'è ancora spazio per il cloud gaming dopo la disfatta di Google Stadia.
Abbiamo provato Call of Duty: Modern Warfare III, terzo capitolo del reboot presentato nel 2019 da Infinity Ward. In questo caso, lo sviluppo è stato affidato a Sledgehammer Games che ha svolto un lavoro contrastante: Modern Warfare III offre la migliore esperienza multiplayer degli ultimi anni, ma anche la peggiore campagna che si sia mai vista per un CoD e il minor numero di nuovi contenuti in 20 anni di storia del franchise.
Da Project Q a PlayStation Portal: Sony lancia un nuovo accessorio per PS5, il quale si propone come la soluzione hardware 'definitiva' per accedere da remoto alla propria libreria di giochi. Anche dopo averla provata, permangono alcune perplessità sull'effettiva convenienza di questa periferica.
Abbiamo provato per qualche settimana la nuova console portatile ROG Ally di Asus. Con Windows 11 preinstallato riesce a svolgere un lavoro interessante in diversi ambiti, pur palesando ancora qualche limite. Eccola nella nostra analisi.
Su iPhone è sbarcato il porting di Resident Evil Village. Lo abbiamo provato su iPhone 15 Pro Max perché il suo arrivo potrebbe significare un futuro ben diverso per il gaming da ciò che l'azienda di Cupertino ci ha fatto vedere finora ossia spingere i giochi ''veri'' su smartphone ad un livello completamente diverso.
Abbiamo applicato la nostra consueta suite di test prestazionali al portatile gaming Erazer Major X20. Con specifiche di tutto rispetto, si rivela un dispositivo valido, anche se certamente non poco costoso...
Un esuberante controller RGB, con tanto di display OLED, incontra un headset solido, pratico ed estremamente funzionale. È una coppia piuttosto insolita quella formata da Raikiri Pro e Delta S Core, ultime due soluzioni di ASUS ROG pensate per i giocatori Xbox e PC. Ecco il nostro verdetto.
Abbiamo provato approfonditamente il nuovo Forza Motorsport, concentrandoci sul multiplayer oltre che sul single player. Con una concezione profondamente differente rispetto al passato, visto che adesso abbraccia più da vicino il concetto di "gioco come piattaforma", il nuovo capitolo massimizza il potenziale del già ottimo modello di guida della serie.
Marvel's Spider-Man 2 è il nuovo capitolo del gioco di Insomniac Games che ci mette nei panni non di uno ma di ben due uomini-ragno. Un'avventura ricca di azione adrenalinica, colpi di scena e una storia che entra nel profondo dei protagonisti che ci è piaciuto giocare su PS5. Un capitolo da non farsi sfuggire se avete già giocato i due titoli precedenti.
AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) ha debuttato nei primi due titoli, Forkspoken e Immortals of Aveum. Dopo quasi un anno d'attesa, la tecnologia di AMD si presenta con un'importante novità, la Frame Generation, con la quale punta a sfidare il DLSS 3 di NVIDIA sia dal punto di vista prestazionale che qualitativo.
Dopo avervi dato le nostre impressioni iniziali, ci siamo addentrati nell'universo di Starfield per analizzarne gli aspetti più complessi ed elaborare un giudizio completo sul titolo più grande e ambizioso di Bethesda. Analizziamo inoltre FSR e CAS, le due tecnologie di upscaling di AMD, le uniche attualmente disponibili nel gioco - ma il supporto al DLSS è imminente.
Abbiamo provato il nuovo gioco di calcio di EA Sports, che segna un fondamentale cambiamento rispetto al passato. EA, infatti, non ha rinnovato l'accordo di licenza con la FIFA e, per la prima volta, la serie perde il suo nome storico. Ma come stanno le cose a livello di gameplay?
Abbiamo avuto l'opportunità di provare Mortal Kombat 1, dodicesimo capitolo della saga canonica di picchiaduro recentemente arrivato sugli scaffali. Il nuovo nato dello storico franchise ci trasporta in un nuovo universo che stravolge (in parte) tutto ciò che conosciamo dei personaggi storici, ma non solo. Fa il suo esordio la componente Kameo che aggiunge nuove mosse e nuove combo, come sempre spettacolari.
Abbiamo dedicato un bel po' di tempo all'acclamatissimo Baldur's Gate 3, cercando di spiegare le regole di Dungeons & Dragons in modo da costruire il miglior party d'attacco possibile. Baluardo dell'esperienza videoludica su PC, Baldur's Gate 3 sta riscuotendo un successo per certi versi inaspettato, coinvolgendo anche il pubblico più distratto. Proviamo a capirne i motivi...
Il prossimo 6 settembre Starfield debutterà in tutto il mondo, per la gioia dei giocatori PC e Xbox Series X|S. Abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima il nuovo GdR fantascientifico di Bethesda Game Studios, raccogliendo le prime impressioni su uno dei titoli più colossali del decennio.