Articoli

Fifa 15, hands-on: il primo Fifa di nuova generazione

Fifa 15, hands-on: il primo Fifa di nuova generazione

Al GamesCom di Colonia Electronic Arts ha parlato di tutta una serie di novità riguardanti Fifa 15, che si vanno ad aggiungere ai nuovi elementi di gioco rivelati in sede di annuncio. Si va dall'intelligenza artificiale dei portieri alle nuove caratteristiche del Fifa Ultimate Team.
Recensione Risen 3: i Piranha tornano a mordere?

Recensione Risen 3: i Piranha tornano a mordere?

Questa settimana esce l'atteso Risen 3 Titan Lords, che ripropone la classica struttura da gioco di ruolo tipica dei titoli Piranha Bytes. Dopo aver provato intensamente il nuovo Titan Lords vi proponiamo il nostro parere, insieme alla descrizione delle meccaniche di gioco principali.
Retrogaming: Warzone 2100 e l'arte della guerra open source

Retrogaming: Warzone 2100 e l'arte della guerra open source

Proseguendo con la sua rubrica dedicata ai giochi del passato che meritano di essere rigiocati ancora oggi, Therinai si occupa di Warzone 2100 e della differenza tra strategia e tattica.
Retrogaming: Oddworld Abe's Oddysee, la scommessa 2D

Retrogaming: Oddworld Abe's Oddysee, la scommessa 2D

In concomitanza con l'uscita di Oddworld: New 'n' Tasty! per PS4, Therinai ci offre la recensione del primo indimenticabile capitolo di Oddworld, che spinge al ragionamento sociale oltre a offrire un gameplay fresco ancora oggi.
Gli YouTuber devono pagare le tasse?

Gli YouTuber devono pagare le tasse?

Lo streaming online è ormai un fenomeno con diffusione elevatissima nella società moderna. Le statistiche sono chiare, YouTube è secondo soltanto al popolarissimo Facebook e vanta profilature con un range di età tra i 16 e i 60 anni. C'è chi lo sfrutta per crearsi un proprio business personale, ma in quali casi e come vanno pagate le tasse su questi introiti? Lo abbiamo chiesto a un professionista del settore, il dott. Valentino Spataro.
Dark Souls 2 Crown of the Sunken King: non tutte le strade portano alla morte

Dark Souls 2 Crown of the Sunken King: non tutte le strade portano alla morte

Il seguito di Dark Souls, benché realizzato in maniera eccelsa, è sempre stato messo al secondo posto dai fan della serie per una piccola serie di pecche. Il tutto si è accentuato dopo il teaser trailer di Bloodborne, visto da molti come il vero seguito, anche per il coinvolgimento diretto di Miyazaki. Vediamo se il primo dei tre DLC è in grado di dire la sua, e far ritornare gli appassionati dell’RPG giapponese nella terra di Drangleic.
Paola Antonelli: vi spiego perché ho portato Pac-Man al MoMA di New York

Paola Antonelli: vi spiego perché ho portato Pac-Man al MoMA di New York

L'articolo include l'intervista a Paola Antonelli, Senior Curator del Museum of Modern Art di New York. La Antonelli ha portato i videogiochi all'interno delle collezioni del MoMA e quindi abbiamo colto l'occasione per parlare con lei di arte e videogiochi, di violenza nei videogiochi e di “interactive design”.
4444: come 2048 e Threes, ma con i colori

4444: come 2048 e Threes, ma con i colori

Abbiamo deciso di dare spazio a una piccola software house indipendente, Cellar Ghost, e al programmatore italiano Francesco Maisto, il quale ha realizzato un gioco decisamente interessante sulla scia del successo di 2048 e di Threes.
Dead Island Epidemic: da leggere se volete sapere cosa è uno ZOMBA

Dead Island Epidemic: da leggere se volete sapere cosa è uno ZOMBA

Stunlock Studios ci ha dato la possibilità di provare in anteprima il nuovo ZOMBA Free to Play ambientato nel mondo di Dead Island. Dopo una quindicina di ore di gioco e più di mille zombie che non sono sopravvissuti dopo il nostro incontro siamo finalmente pronti a parlarvi di questo interessante titolo Hack & Slash cooperativo.
NVIDIA trasforma i tablet in console con il nuovo Shield Tablet

NVIDIA trasforma i tablet in console con il nuovo Shield Tablet

NVIDIA annuncia ufficialmente il suo nuovo dispositivo dedicato al gaming, abbondantemente anticipato dai rumor. Dopo il fallimento della prima versione di Shield, cambia quasi tutti gli elementi portanti del dispositivo. L'estetica di Shield viene, infatti, confermata solo dal nuovo gamepad. Cuore del sistema sarà il chip Tegra K1.
Divinity Original Sin ci riporta ai tempi di Baldur's Gate

Divinity Original Sin ci riporta ai tempi di Baldur's Gate

Rosario e Gioacchino hanno aggiunto i loro pareri su Divinity Original Sin alla recensione scritta da Jonathan. Divinity Original Sin è un ottimo videogioco vecchio stile, come quelli in cui non avevi alcuna indicazione su come proseguire o sul luogo dove era necessario recarsi per portare a termine una quest o, ancora, dove ogni combattimento era una sfida di altissimo livello, praticamente insuperabile senza una guida. All'interno anche il video di Live Gameplay.
Sniper Elite III, recensione: contro l'Asse, nel segreto del deserto

Sniper Elite III, recensione: contro l'Asse, nel segreto del deserto

La figura del cecchino ha sempre il suo fascino. La si associa, naturalmente, a fumosi e frastagliati scenari urbani: una giungla moderna, dove potersi nascondere per colpire indisturbati e seminare morte in modo invisibile. Nell’immaginario collettivo, anche la II Guerra Mondiale viene di sovente associata a battaglie e bombardamenti urbani e certamente europei.
Retrogaming: Vagrant Story, il capolavoro dimenticato

Retrogaming: Vagrant Story, il capolavoro dimenticato

Therinai ci ha mandato il secondo articolo per la nuova rubrica dedicata al Retrogaming. Dopo Theme Hospital, ci parla di Vagrant Story, un apprezzatissimo gioco di ruolo per la prima PlayStation che, purtroppo, oggi viene ignorato dal pubblico di massa.
Kingdom Hearts HD 2.5 ReMix: Paperino, Pippo e Topolino di nuovo nel mondo Square Enix

Kingdom Hearts HD 2.5 ReMix: Paperino, Pippo e Topolino di nuovo nel mondo Square Enix

Kingdom Hearts HD 2.5 ReMix è una raccolta interamente rimasterizzata in alta definizione di due titoli finora mai pubblicati fuori dal Giappone. Parliamo di Kingdom Hearts II Final Mix, uscito originalmente per PS2, e di Kingdom Hearts Birth by Sleep Final Mix, pubblicato per il sistema PSP.
The Sims 4: nuova vita al simulatore di vita

The Sims 4: nuova vita al simulatore di vita

Abbiamo provato la demo di Crea un Sim, ovvero l'editor interno a The Sims 4 con il quale è possibile creare i sim che poi andranno gestiti nell'esperienza di gioco principale. Dopo il fallimento di SimCity, Maxis deve tutelare il suo franchise di riferimento, e lo fa allestendo una struttura che conferisce ancora più versatilità e più potenza a ogni meccanica di gioco.
« Inizio    « Indietro   Pagina 38 di 88   Avanti »    Fine »