Il produttore tedesco ha presentato il line up 2008 in fatto di soluzioni per la sicurezza. Quest'anno ci si dedica ai videogiocatori.
Il CEO di DivX Inc. rivela che la sua compagnia è al lavoro con Microsoft per integrare il supporto DivX in XBox 360.
Secondo i piani di J. Allard di Microsoft, occorre creare un servizio unificato per le due piattaforme della società di Redmond.
id Mobile si occuperà dello sviluppo di videogiochi destinati ai dispositivi portatili. La software house del Texas prosegue, dunque, su questa strada dopo DooM RPG e Orc & Elves.
Industria dei videogiochi ancora in crescita stando alle statistiche di vendita negli Stati Uniti. Miglioramento del 73%.
Per la prima volta la console di Sony fa registrare un numero di console vendute superiore a quello della rivale.
Viene finalmente confermato in via ufficiale Ghostbusters. Il gioco è prodotto da Vivendi e sviluppato da Terminal Reality.
Viene confermato ufficialmente il formato DivX per PlayStation 3. La console è adesso in grado di eseguire questo tipo di filmati.
Microsoft festeggia il quinto compleanno di XBox Live. Per l'occasione lancia diverse iniziative, ma si registrano alcuni problemi.
Secondo alcune lamentele sul forum ufficiale di PlayStation, sembrerebbe che il firmware 2.0 di PS3 comporti de malfunzionamenti.
Microsoft annuncia nuovi strumenti per aiutare i genitori a garantire ai propri figli un uso ancora più sicuro e protetto dei media intererattivi. Viene definito come il primo e unico sistema con tali caratteristiche.
Epic Games non realizzerà il terzo capitolo della popolare serie di sparatutto in prima persona. Si concentrerà, invece, su altri ID.
Alcuni utenti si lamentano di problemi con il supporto multiplayer di Call of Duty 4. I problemi riguarderebbero tutte le edizioni del gioco.
Take Two conferma la data di rilascio di Grand Theft Auto IV precedentemente indicata. Delle indiscrezioni avevano fatto pensare ad un nuovo posticipo.
Dopo l'acquisizione di Bizarre Creations da parte di Activision rimane incerto il futuro della serie e, soprattutto, non ci sono certezze su quale software house rimpiazzerà lo storico sviluppatore dei PGR.