Recensioni

Killzone 3: l'autarca degli sparatutto

Killzone 3: l'autarca degli sparatutto

Killzone 3 è uno degli sparatutto più convincenti degli ultimi anni. Tecnicamente sontuoso (anche online), sa regalare un discreto numero di ore di puro divertimento. Gode di un immaginario strepitoso, purtroppo non supportato da una trama all’altezza, e di antagonisti indimenticabili, tristemente affiancati da ‘eroi’ piatti e scontati.
Gray Matter: Jane Jensen e il ritorno alle avventure grafiche

Gray Matter: Jane Jensen e il ritorno alle avventure grafiche

A dodici anni dal suo ultimo capolavoro, Jane Jensen torna finalmente con una nuova avventura grafica. Sono passati i tempi della Sierra e di Gabriel Knight, la splendida trilogia firmata proprio da Jensen negli anni ’90, e questo nuovo progetto cerca di mischiare l’antico e il nuovo proponendo un sistema di gioco ormai destinato solo agli appassionati a una nuova storia e dei nuovi personaggi.
de Blob 2: l'invasione dei colori sulle console HD

de Blob 2: l'invasione dei colori sulle console HD

De Blob 2 è il seguito di un accattivante e colorato platform uscito su Wii. Il team Blue Tongue, questa volta, fiducioso e consapevole della bontà del proprio lavoro, ha deciso di esportare le avventure del gommoso Blob, anche sulle console in HD. Il risultato? Un piacevole platform, in grado di conquistare i giocatori più giovani, ma capace anche di rappresentare un buon diversivo per l’utenza adulta.
LittleBigPlanet 2: il dolce ritorno nel Wonder World

LittleBigPlanet 2: il dolce ritorno nel Wonder World

Dopo il riuscitissimo esordio del 2008 e la parentesi portatile del 2009, Media Molecule riporta LittleBigPlanet su PS3 in una veste rinnovata. Ancora una volta a farla da padrone è la spiccata componente social che intende coinvolgere e stimolare la community, offrendo al contempo una longevità senza pari e un’esperienza multiplayer ancora più profonda e articolata.
DC Universe Online: MMORPG meglio su PC o PS3?

DC Universe Online: MMORPG meglio su PC o PS3?

Recensione comparativa tra versioni PC e PlayStation 3 del nuovo MMORPG di Sony Online Entertainment. A differenza di quasi tutti i suoi concorrenti, il modo in cui questo titolo è giocato ricalca fedelmente molti hack'n'slash.
Test Drive Unlimited 2 sul banco di prova

Test Drive Unlimited 2 sul banco di prova

Abbiamo provato la versione PC di Test Drive Unlimited 2 e in questo articolo raccogliamo qualche impressione. Il nuovo gioco di guida di Eden Games miscela quattro componenti: competizione, collezione, esplorazione, sociale; all'interno della struttura di gioco da MOOR.
Extravasplosion Pack: si torna a giocare Borderlands

Extravasplosion Pack: si torna a giocare Borderlands

L’Extravasplosion Pack contiene tutti gli add-on usciti fino ad ora per ampliare il mondo di Pandora. Per questo prodotto non c'è valutazione sintetica perché riserviamo le votazioni solo per quei prodotti che hanno una componente artistica ed emozionale inedita, e i DLC sono spesso delle mere aggiunte che non espandono da quei punti di vista l'esperienza originale.
Dead Space 2: viaggio in un mondo di paura

Dead Space 2: viaggio in un mondo di paura

Le nostre impressioni sul nuovo action in terza persona sviluppato da Visceral Games. Da una parte la riproposizione del gameplay del predecessore, dall'altra un nuovo mondo di paura che trae vantaggi da sofisticate tecniche narrative.
Deadly Premonition: Twin Peaks torna in sorprendente horror

Deadly Premonition: Twin Peaks torna in sorprendente horror

Deadly Premonition è un'avventura della software house giapponese Access Games che si rivela una grande e ben riuscita citazione del serial cult firmato David Lynch e Mark Frost, ovvero Twin Peaks.
Quake Arena Arcade: il classico id Software con il pad

Quake Arena Arcade: il classico id Software con il pad

Quale modo migliore di dare il benvenuto al 2011 che recensire un gioco uscito originariamente ben 12 anni prima? Quake 3 Arena difficilmente richiede presentazioni. Quando uscì nel 1999, l’attesissimo terzo capitolo della saga di fps della Id Software si guadagnò l’amore incondizionato dei giocatori grazie alla grafica per l’epoca strepitosa e, soprattutto, grazie al gameplay frenetico e divertentissimo che caratterizzava la serie di Quake.
Si torna a giocare con le parole con Super Scribblenauts

Si torna a giocare con le parole con Super Scribblenauts

Super Scribblenauts è il seguito del simulatore di dizionario che ha ottenuto uno straordinario successo su Nintendo DS. Tra le principali introduzioni, il nuovo sistema di controllo e gli aggettivi.
I leggendari guardiani di Ga'Hoole volano in un videogioco

I leggendari guardiani di Ga'Hoole volano in un videogioco

Il Natale è ormai alle porte e Gamemag propone la recensione di un gioco che sarà amato soprattutto dai più piccoli. Tratto dall'omonimo film uscito in Italia il 29 ottobre.
Ken's Rage: Kenshiro anche nei videogiochi

Ken's Rage: Kenshiro anche nei videogiochi

Koei e Omega Force portano la celebre epopea di Kenshiro anche nel mondo dei videogiochi.
Tron Evolution: dal cinema al videogioco

Tron Evolution: dal cinema al videogioco

Esce oggi nei cinema americani Tron Legacy, seguito del film che negli anni '80 ha segnato un'epoca all'interno del genere della fantascienza. Come per ogni grossa produzione di Hollywood, ovviamente, non poteva mancare la trasposizione videoludica.
Assassin's Creed: la fratellanza degli assassini dà il massimo

Assassin's Creed: la fratellanza degli assassini dà il massimo

Ubisoft Montreal, infatti, riesce a proseguire la narrazione dell’interessantissima storia di AC, ci riporta in un universo di gioco fascinosissimo e supporta il tutto con una giocabilità finalmente varia e divertente. Provato su XBox 360.
« Inizio    « Indietro   Pagina 36 di 39   Avanti »    Fine »