Recensioni

Cars 2: un mondo a prova di ruota

Cars 2: un mondo a prova di ruota

Disney Pixar, con i due capitoli della serie di film dedicata a Cars, ha portato su schermo le avventure di Saetta McQueen (un campione, tra le auto da corsa) e di Cricchetto (uno strampalato carro attrezzi originario del profondo countryside americano). A prescindere dal valore narrativo dei due lungometraggi, quello che colpisce, nell’intera saga, è l’immaginario creato da Disney Pixar.
Bodycount: quante volte vi siete sentiti dire che potete fare la differenza?

Bodycount: quante volte vi siete sentiti dire che potete fare la differenza?

Recensione della versione XBox 360 di Bodycount, il nuovo sparatutto in prima persona di Codemasters e degli autori di Black basato su Ego Engine e sulla tecnologia middleware Morpheme.
Sword & Sworcery: un mondo da scoprire e da ascoltare su dispositivi Apple

Sword & Sworcery: un mondo da scoprire e da ascoltare su dispositivi Apple

Superbrothers: Sword and Sworcery è un caso. Si tratta di un adventure - concepito solo per iPhone e iPad - caratterizzato da una grafica estremamente datata, una trama scarna e lineare, da un grande comparto sonoro e da una giocabilità dai ritmi lenti e ponderati. Ma la 'magia' che S&S esercita, c'è. Ed è innegabile.
Transformers 3: robottoni dal cinema ai videogiochi

Transformers 3: robottoni dal cinema ai videogiochi

Pubblichiamo la prima recensione di Luca, il nuovo redattore di Gamemag, che ha iniziato lavorando su Transformers 3. Questo nuovo gioco esce insieme all’ultimo film della serie, e promette una rivisitazione delle meccaniche di gioco di Transformers La Battaglia per Cybertron.
Bastion: rimanere piacevolmente colpiti da un Arcade

Bastion: rimanere piacevolmente colpiti da un Arcade

Dopo essersi guadagnato il premio come miglior titolo arcade presente sullo show floor dell’E3 2011, Bastion è disponibile dalla giornata di oggi su Xbox Live. Abbiamo avuto l’occasione di provare approfonditamente l’action RPG di SuperGiant Games, pubblicato da Warner Bros Interactive, e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.
Dungeon Siege III: come ingannare l'attesa per Diablo III

Dungeon Siege III: come ingannare l'attesa per Diablo III

Il terzo capitolo della saga di Dungeon Siege torna nel Regno di Ehb e riprende la storia della Decima Legione che faceva da sfondo al primo gioco. Le similitudini con il passato però finiscono qui.
Red Faction Armageddon: distruttibilità scenari con GeoMod

Red Faction Armageddon: distruttibilità scenari con GeoMod

Un prodotto videoludico di successo, oltre a garantire degli standard qualitativi per i vari aspetti della realizzazione, deve offrire un quid caratteristico e possibilmente unico, un valore aggiunto che permetta al titolo di emergere dalla massa. Come sarà certamente noto alla maggioranza dei nostri lettori, il quid che la serie di Red Faction si propone di offrire alla sua platea target è l'utilizzo spinto della fisica come colonna portante del gameplay.
Hunted La Nascita del Demone: rpg, co-op e coperture

Hunted La Nascita del Demone: rpg, co-op e coperture

Sulla carta, Hunted: La Nascita del Demone è un gioco che vanta un’ottima idea, sebbene dichiaratamente non molto originale. Prendere in prestito le meccaniche di Gears of War e calarle in un contesto fantasy anziché sci-fi, orientando il gioco al multiplayer cooperativo e disegnando due diversi personaggi (la classica ranger-arciere e l’ancor più classico guerriero da combattimento ravvicinato) è una ricetta che potrebbe fare la felicità di molti giocatori.
F.E.A.R. 3: il linguaggio universale dell'horror

F.E.A.R. 3: il linguaggio universale dell'horror

F.E.A.R. 3 ripropone la struttura di gioco classica della serie, infarcendola di nuovi elementi mutati dagli sparatutto di ultima generazione di maggiore successo. Ne esce fuori un'esperienza horror che possiamo definire di nuova generazione. Provato su PC e XBox 360.
Alice Madness Returns: niente è come sembra

Alice Madness Returns: niente è come sembra

Seguito dell'action game uscito nel 2000, Alice Madness Returns espande le feature del predecessore, incanalandole in una struttura di gioco moderna e con una migliore narrazione.
Duke Nukem Forever: Fail to the King

Duke Nukem Forever: Fail to the King

Dopo 12 anni il Duca torna a prendere a calci gli alieni e a spupazzarsi belle ragazze. Ma i 'bei tempi' sembrano definitivamente andati…
inFamous 2: essere artefici del proprio destino

inFamous 2: essere artefici del proprio destino

Sucker Punch ritorna in scena con il sequel del gioco che esordì su PlayStation 3 nel 2009. Le solide basi del predecessore sono state migliorate e il risultato è un titolo divertente, profondo, con una componente narrativa che sa il fatto suo e le scelte morali a costituire ancora una volta un fattore fondamentale nello sviluppo del personaggio.
Le indagini e gli interrogatori di L.A. Noire

Le indagini e gli interrogatori di L.A. Noire

Dopo il brand che ha reso Rockstar celebre nel mondo, ovvero il pluridecorato Grand Theft Auto, e dopo la novità di setting (ma non di gameplay) di Red Dead Redemption, questo L.A. Noire nasce con un immenso interrogativo alle sue spalle. Sarà un gioco sui generis, con un gameplay dedicato allo scopo che gli sviluppatori si sono prefissi, oppure sarà un nuovo sosia di Gta basato più che altro sul freeroaming?
DiRT 3: da Colin McRae alla Gymkhana

DiRT 3: da Colin McRae alla Gymkhana

Prova della versione PC di DiRT 3, il nuovo capitolo della serie Colin McRae Rally che, però, perde la citazione al celebre pilota di rally nel titolo. Modalità Gymkhana e DC Compund le principali novità.
Brink: pensa a muoverti più che a sparare

Brink: pensa a muoverti più che a sparare

Recensione della versione XBox 360 di Brink. Si tratta del nuovo shooter multiplayer con storia di Splash Damage con una innovativa struttura multi-obiettivo. Vediamo quali sono i pregi e i difetti di un gioco ampiamente criticato nelle recensioni specializzate. Chi critica ha ragione?
« Inizio    « Indietro   Pagina 34 di 39   Avanti »    Fine »