Recensioni

Call of Duty Ghosts: tutto il grigiore di Infinity Ward

Call of Duty Ghosts: tutto il grigiore di Infinity Ward

Nonostante le ottime vendite, il nuovo capitolo di Call of Duty delude le aspettative. Infinity Ward non è più la software house che era una volta, visto che molti veterani l'hanno abbandonata, e Ghosts palesa infatti diversi limiti in termini di creatività e di genialità. Ma vediamo con calma tutti i punti di forza e di debolezza del nuovo Cod.
Battlefield 4: grafica e multiplayer hardcore ai vertici

Battlefield 4: grafica e multiplayer hardcore ai vertici

Con l'aiuto dell'hardcore gamer Gioacchino, membro del clan Regia Armata, abbiamo sviscerato Battlefield 4, sia per quanto concerne il nuovo motore grafico che per gli equilibri di gioco della parte multiplayer che, come sempre quando si parla di Battlefield, è quella cruciale. Trovate anche il videoarticolo, costruito su immagini catturate dalla versione PC, e una gallery di screenshot, prelevati sempre dalla versione PC con dettaglio grafico impostato sui massimi livelli qualitativi.
Madden NFL 25: un quarto di secolo celebrato degnamente

Madden NFL 25: un quarto di secolo celebrato degnamente

Considerando il football così ‘centrale’, negli equilibri dell’entertainment Usa, va da sé rilevare l’indubbia rilevanza della saga di Madden. Il simulatore dedicato alla palla ovale di Ea, infatti, è sempre tra i giochi più diffusi, amati e criticati dell’intero panorama videoludico americano.
Rayman Legends e l'artigianato d'autore

Rayman Legends e l'artigianato d'autore

Il nostro eroe senza braccia e gambe (eppur capace di calci e pugni di prim'ordine) ha dormito per un secolo intero, consentendo agli Incubi di Polokus di crescere in forza e numero. Svegliati dal piccolo Murphy, Rayman ed i suoi inseparabili compagni si lanciano in una nuova avventura. Sarà all'altezza della precedente?
Batman Arkham Origins: avventure e tecnologia a Gotham City

Batman Arkham Origins: avventure e tecnologia a Gotham City

Eccovi le nostre impressioni su Batman Arkham Origins, dopo aver completato la campagna e provato la parte multiplayer. Dedichiamo molto spazio alle caratteristiche grafiche, visto che il nuovo titolo della serie di Batman è uno fra quelli in cui le differenze tra l'impatto grafico in DirectX 11 e in DirectX 9 sono più marcate. Le immagini che trovate nelle varie pagine dell'articolo sono fornite dal produttore, mentre quelle nella gallery sono homemade.
NBA 2K14: sulla strada del Prescelto

NBA 2K14: sulla strada del Prescelto

Da anni, 2K Sports domina la scena, per quanto riguarda le simulazioni di pallacanestro. La serie Live di Ea Sports, nonostante qualche velleità di ritorno mostrata negli ultimi tempi, sembra ormai fuori gioco. 2K, dunque, regna incontrastata e si merita questo ‘titolo’ perché, nonostante l’assenza di veri rivali, ha saputo migliorarsi anno dopo anno. Senza stravolgere, ma sempre provando soluzioni di impatto, tanto nell’impianto di contorno, quanto all’effettiva ‘prova del parquet’.
Recensione Football Manager 2014: ventuno anni e non sentirli

Recensione Football Manager 2014: ventuno anni e non sentirli

È ormai imminente il rilascio della nuova versione di Football Manager, e le novità non mancano sicuramente tra motore grafico migliorato, modifiche alle tattiche, trasferimenti e contratti più realistici, interazioni più complesse con giocatori, staff e stampa, nuovo sistema delle notizie, e molto altro ancora.
Aarklash Legacy: turni contro real time

Aarklash Legacy: turni contro real time

Turni contro real time. Da sempre i videogiochi di strategia si dividono in queste due categorie, accarezzando una platea di titoli che si differenziano tra loro in modo spesso colossale. Aarklash Legacy, ultimo titolo di Cyanide Studios, va a incunearsi proprio in questo genere di giochi.
Nvidia Shield: top delle prestazioni alla ricerca di un nuovo mercato

Nvidia Shield: top delle prestazioni alla ricerca di un nuovo mercato

Dopo una prova intensiva di Nvidia Shield, eccovi le nostre considerazioni su quella che rimarrà alla storia come la prima console prodotta da Nvidia. Prestazioni ai vertici, qualche spunto dal mondo delle console e dal mondo mobile, la possibilità di giocare in streaming e i servizi di cloud gaming sono la base dell'offerta della nuova soluzione di Nvidia, per il momento commercializzata solamente negli Stati Uniti.
Beyond completa il processo di fusione tra cinema e videogiochi

Beyond completa il processo di fusione tra cinema e videogiochi

Dopo aver completato il nuovo Beyond Due Anime, sviluppato da Quantic Dream e pensato da David Cage, vi proponiamo il nostro giudizio e la nostra idea sul processo di cambiamento del media videoludico. All'interno trovate anche il videoarticolo, costruito con immagini provenienti dalla prima ora di gioco.
Knock-knock: oltre il videogioco e verso la meditazione interattiva

Knock-knock: oltre il videogioco e verso la meditazione interattiva

Se il nome Icepick Lodge non vi suona familiare, non c'è da stupirsi... ma è certamente un peccato. Si tratta di un piccolo team di sviluppo russo, con sede a Mosca, che negli ultimi sette o otto anni si è distinto per una serie di titoli estremamente originali. Il loro gioco d'esordio, Pathologic, ha vinto parecchi premi in patria pur essendo noto all'estero solo da una stretta cerchia di affezionati; i titoli successivi, ovvero The Void e Cargo, sono ancora meno conosciuti pur essendo ancora più particolari e innovativi. Personalmente attendevo con molta ansia l'uscita di questo quarto gioco, finanziato tramite kickstarter e chiamato “Knock-knock”.
Fifa 14: un'altra rivoluzione per il calcio videoludico

Fifa 14: un'altra rivoluzione per il calcio videoludico

In attesa della versione next-gen con Ignite Engine, ecco che diventa disponibile Fifa 14 per i formati attuali. Precision Movement è alla base di un'esperienza di gioco che ridefinisce alcuni equilibri storici della serie Fifa e porta il tutto a un nuovo livello di fluidità.
Dead or Alive 5 Ultimate: una versione potenziata dedicata ai giocatori più esperti

Dead or Alive 5 Ultimate: una versione potenziata dedicata ai giocatori più esperti

Dead or Alive 5 Ultimate è la versione aggiornata di DOA 5 e presenta alcune novità rispetto al suo predecessore. Questo tipo di espansioni sono la norma per i picchiaduro, mentre, solitamente, nella versione rimodernata vengono aggiunti nuovi personaggi, mosse e viene bilanciato il gioco. La versione Ultima di Dead or Alive 5 non fa eccezione. Oltre però ad aver aggiunto al roster di combattenti 5 nuovi personaggi (in realtà sono vecchi personaggi targati Team Ninja) e una nuova abilità, il Power Launcher, è stato inserito un sistema di allenamento davvero sfizioso.
F1 2013: passo indietro per Codemasters?

F1 2013: passo indietro per Codemasters?

La nuova versione del simulatore di Formula 1 di Codemasters Birmingham è pressoché identica alle precedenti. L'unica consistente novità riguarda la presenza della Formula 1 classica, ovvero della possibilità di guidare vetture degli anni '80 e '90 in circuiti storici come Jerez de la Frontera, Brands Hatch e Imola. Vediamo tutto nel dettaglio.
Recensione Gta 5: perché un successo così dirompente?

Recensione Gta 5: perché un successo così dirompente?

Dopo aver passato gli ultimi giorni a "uccidere persone, contrabbandare persone, vendere persone", ecco finalmente il nostro giudizio definitivo su Grand Theft Auto V. L'ultimo free roaming di Rockstar va al di là del semplice media videoludico, ed è ormai un fenomeno culturale. Rispetto ai predecessori c'è una base psicologica concreta e interessante, oltre che una sferzante critica alla società moderna. Cerchiamo di capire insieme il perché di tanto successo per l'ultimo arrivato da Sam Houser e soci.
« Inizio    « Indietro   Pagina 24 di 39   Avanti »    Fine »