Recensioni

Recensione Lightning Returns Final Fantasy XIII: un banchetto alla fine dei tempi

Recensione Lightning Returns Final Fantasy XIII: un banchetto alla fine dei tempi

Siamo finalmente giunti al momento della recensione del capitolo che conclude la sotto-serie Final Fantasy XIII. Dopo mesi di indiscrezioni e di dettagli parziali, finalmente possiamo esprimere un giudizio definitivo sul capitolo conclusivo di una serie che, in fin dei conti, ha ottenuto gli apprezzamenti di una parte del pubblico. Ma Lightning Returns mantiene la qualità dei due capitoli precedenti?
The Banner Saga: un elegante viaggio in un mondo disegnato a mano

The Banner Saga: un elegante viaggio in un mondo disegnato a mano

Dopo The Old Republic, un trio di sviluppatori Bioware decide per un salto nel vuoto, affacciandosi su Kickstarter per raccontare una storia di ambientazione Vichinga - senza corna sugli elmetti - con un approccio maturo ed un combattimento tattico a turni a far da collante. Sarà valsa la pena di intraprendere questo viaggio?
Knack, quando la difesa è il miglior attacco

Knack, quando la difesa è il miglior attacco

La nostra recensione di uno dei giochi di lancio di PlayStation 4. Knack è diretto da Mark Cerny, architetto di sistema di PS4, ed è quindi pensato per mettere sin da subito alla prova le capacità computazionali della console next-gen.
Warface: uno shooter free-to-play da Crytek

Warface: uno shooter free-to-play da Crytek

CryTek si lancia nel mondo degli FPS Free-To-Play, con l'intento di unire le qualità del CryEngine all'immediatezza di un browser game, la buona grafica all’ingresso gratuito. Cerchiamo di capire se, come e quanto ci riesce.
Tearaway per PS Vita: un gioco con le 'carte' in regola

Tearaway per PS Vita: un gioco con le 'carte' in regola

Tearaway, sviluppato dalla software house che ha creato LittleBigPlanet, è uno dei giochi di maggiore successo del 2013 per quanto riguarda il catalogo PS Vita. Andiamo a scoprirne insieme le caratteristiche principali.
Recensione PS4: ne resterà soltanto uno!

Recensione PS4: ne resterà soltanto uno!

Dopo i turbolenti tentativi di ottenere una PS4 subito al lancio, alimentati anche dall'impossibilità di Sony Italia a fornire un'unità di sample per la recensione, finalmente siamo riusciti a passare una settimana con la nuova console della prestigiosa famiglia PlayStation. Ecco il resoconto dei nostri test e il confronto con l'eterna rivale Xbox. All'interno anche la videorecensione.
Ryse Son of Rome: ascesa e declino di un grande Impero

Ryse Son of Rome: ascesa e declino di un grande Impero

Trattato severamente dalla critica, l'hack 'n' slash in salsa romana, seppur non esente da difetti, è un gioco solido, adrenalinico e molto divertente. E soprattutto riesce a mostrare sin da subito i muscoli di Xbox One grazie alla tecnologia CryEngine.
Fifa 14 per PS4: la nuova generazione è arrivata

Fifa 14 per PS4: la nuova generazione è arrivata

Abbiamo già recensito la versione 14 del famoso simulatore calcistico di EA Fifa nelle scorse settimane. All’alba però della nuova generazione delle console bisognava una nuova analisi alla versione di questo gioco portato su “next-gen”. Abbiamo testato Fifa 14 su Play Station 4 e dopo averci giocato per qualche tempo siamo pronti a raccontavi come è andata.
Recensione Gran Turismo 6: il trionfo della quantità sulla qualità

Recensione Gran Turismo 6: il trionfo della quantità sulla qualità

Kazunori Yamauchi ci riprova e porta la sua prestigiosa serie automobilista a un nuovo livello, affinando alcuni elementi di gioco e puntando fortemente sul bagaglio tecnologico che è stato ingrossato nel corso degli anni. Dal punto di vista commerciale, certamente, Sony intende puntare sull'ormai immensa base installata di PS3.
Dead Rising 3: l'Alba dell'ottava generazione con Xbox One

Dead Rising 3: l'Alba dell'ottava generazione con Xbox One

Il nuovo titolo firmato da Capcom Vancouver ci ha divertito a tratti, senza riuscire a convincerci più del dovuto. La deriva free roaming della serie presenta pregi e difetti, mentre trama e personaggi sono risultati poco all’altezza sotto quasi ogni punto di vista. Ottime invece le meccaniche di combinazione delle armi e dei veicoli, per un prodotto che di fatto dimostra il meglio delle proprie potenzialità durante le fasi cooperative.
Assassin's Creed IV: il mare come habitat naturale dell'assassino

Assassin's Creed IV: il mare come habitat naturale dell'assassino

Dopo l'analisi tecnica della versione PC pubblicata la scorsa settimana, eccovi la recensione del gameplay e dei contenuti artistici del nuovo Assassin's Creed. E non manchiamo di fornirvi una prospettiva sulle reali vicende storiche alle quali Ubisoft Montreal si ispira.
Recensione Forza 5: il miglior motivo per comprare una Xbox One

Recensione Forza 5: il miglior motivo per comprare una Xbox One

Dopo aver giocato intensamente la simulazione di guida di Turn 10 Studios vi proponiamo il nostro parere su modello di guida, fisica, grafica, e le altre componenti. Si è discusso molto sull'introduzione delle micro-transazioni e sul numero inferiore di auto e circuiti rispetto al passato, ma queste mancanze contribuiscono a far scendere la qualità del titolo?
Sentirsi dei minuscoli piloti nella vastità dell'infinito con X Rebirth

Sentirsi dei minuscoli piloti nella vastità dell'infinito con X Rebirth

La rinascita della serie X era attesa da tempo. L'ultimo capitolo di questa saga iniziata nel 1999 e da sempre ancorata saldamente al mondo Pc risale al 2011: l'espansione Albion Prelude che doveva servire proprio a creare un ponte narrativo tra X3 e questo nuovo “Rebirth”.
Recensione Xbox One: ecco com'è in Italia al lancio

Recensione Xbox One: ecco com'è in Italia al lancio

All'Innovation Campus di Microsoft Italia a Peschiera Borromeo abbiamo avuto modo di provare estensivamente la console next-gen che raggiunge i negozi nella giornata di oggi. Ecco le nostre prime considerazioni, corredate da foto e video, in attesa di prove ancora più approfondite. All'interno anche la videorecensione.
Lego Marvel Super Heroes: another 'brick' in the wall

Lego Marvel Super Heroes: another 'brick' in the wall

La serie di TT Games dedicata ai famosi mattoncini accoglie adesso gli eroi Marvel. Lego Marvel Super Heroes è uscito nel fine settimana, e Alessandro lo ha sviscerato nei minimi particolari. Sulla base consolidata tipica della serie, il nuovo titolo presenta aree di gioco free roaming e dà risalto ai popolari eroi dell'universo Marvel.
« Inizio    « Indietro   Pagina 23 di 39   Avanti »    Fine »