Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?
Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.
Intervista esclusiva ai distributori del gioco che ha suscitato tante polemiche e collezionato censure in diversi paesi europei. Rule of Rose merita davvero un trattamento particolare o è vittima di una reazione esagerata? Vince realmente chi seppellisce la bambina?
Torna il gioco di ruolo rigoroso con il seguito di uno dei prodotti di maggior successo del 2002. Il progetto passa dalle mani di BioWare a quelle di Obsidian Entertainment, ma l'obiettivo principale resta quello di ribadire con rinnovata qualità una struttura di gioco che ha riscosso un enorme successo.
Mancano ormai pochi giorni alla pubblicazione del terzo episodio della serie di RPG sviluppata da Piranha Bytes. Analizziamo le tante promesse e i pochi rischi di una produzione importante, che ha come obiettivo quello di scalzare titoli come Oblivion e Neverwinter Nights 2.
Prodotto da Namco Bandai e sviluppato da Black Hole Entertainment, Warhammer: Mark of Chaos è uno degli RTS più promettenti della stagione videoludica in corso. Spulciamo le caratteristiche del prodotto e diamo un primo parere sull'impostazione di gioco attraverso il test della prima versione beta.
Epic Games ha recentemente svelato la data di rilascio di Gears of War, collocandola nelle ristrette vicinanze del debutto sul mercato di PlayStation 3. D'altra parte, Gears of War segna anche il debutto della tecnologia grafica di nuova generazione, venendo a rappresentare pertanto una svolta importante nella gara tra le console di nuova generazione
Mancano solamente un paio di settimane al rilascio di Prey, uno dei prodotti videoludici più posticipati in senso assoluto. Aiutati dalla tecnologia che sta alle spalle di DooM 3, i ragazzi di Human Head Studios sono riusciti a creare un titolo comunque valido, soprattutto grazie alla miscela di elementi futuristici e mitologici.
Completiamo la rassegna sui giochi presentati all'appena conslusosi E3. In questa seconda parte parliamo di titoli del calibro di Gears of War, Unreal Tournament 2007, Assassin's Creed, Halo 3, Hellgate: London, Final Fantasy XIII e molti altri ancora.
Passiamo in rassegna tutti i giochi che sono stati presentati all'appena conclusa grande fiera sul mondo dei videogiochi. Esamineremo nel dettaglio i giochi più importanti, rendendovi conto delle impressioni che abbiamo avuto dal primo contatto con essi.
Dopo la conferenza stampa di Sony, relativa alla Playstation 3, in quel di Los Angeles è stata la volta delle rivali Nintendo e Microsoft. I due colossi hanno tenuto i loro Media Briefing a Hollywood, nell'arco di poche centinaia di metri. Eroi della giornata: un controller e un eroe metallizzato
A poche ore dall'inizio dell' Electronic Entertainment Expo, la kermesse videoludica di Los Angeles, Sony svela tutto quanto è rimasto da svelare sulla sua attesissima console di nuova generazione. Rivelazioni sull'hardware, con la presentazione del nuovo controller, per poi continuare con i giochi, le date, e il prezzo
Crytek sta completando i lavori sul gioco che è considerato il seguito "spirituale" di Far Cry. Crysis sarà mosso dal CryEngine 2, ovvero il primo motore a supportare, almeno sulla carta, le librerie grafiche DirectX 10 che saranno incluse in Windows Vista. Apporterà sostanziali novità anche alla fisica, al gameplay, all'interazione con gli ambienti e all'intelligenza artificiale.
Project Offset ha già destato la curiosità degli appassionati dei giochi innovativi e di chi è attento alle evoluzioni puramente grafiche. Uno sparatutto 3D ad ambientazione fantasy che si propone di scardinare ogni graduatoria in merito a grafica, fisica, stile di gioco, esperienza multiplayer e molto altro ancora.
The Elder Scrolls IV: Oblivion, ovvero il più atteso gioco di ruolo dell'anno, è finalmente in dirittura d'arrivo. La saga di Elder Scrolls è in procinto di arricchirsi con quello che, probabilmente, sarà il suo miglior capitolo