Abbiamo provato Rage Mutant Bash TV e Infinity Blade su iPad. Si è rivelata un'occasione per analizzare lo sviluppo tecnologico dei motori grafici, che adesso riguarda anche i nuovi dispositivi, sempre più videoludici, di Apple.
Seconda puntata della rubrica sui videogiochi al femminile. Stavolta, Silvia parla di Puzzle Bobble, una gloria della storia dei videogiochi che, evidentemente, non è stata dimenticata, e che ha ancora oggi tante reincarnazioni, anche su Facebook. Ecco, quindi, Battle Bobble, Bubble Island, Bubble Town.
Super Scribblenauts è il seguito del simulatore di dizionario che ha ottenuto uno straordinario successo su Nintendo DS. Tra le principali introduzioni, il nuovo sistema di controllo e gli aggettivi.
Come sapete, sono un accanito videogiocatore, e questo mi porta alla costante ricerca di titoli validi lungo tutto l'arco della stagione videoludica. Nel momento in cui si verifica una flessione la avverto in maniera netta: insomma, se ci fosse un periodo dell'anno con titoli mediamente deludenti e senza prodotti che spiccano in maniera particolare, avvertirei l'esigenza di tornare su qualcosa di più vecchio o su altri media di intrattenimento.
Il Natale è ormai alle porte e Gamemag propone la recensione di un gioco che sarà amato soprattutto dai più piccoli. Tratto dall'omonimo film uscito in Italia il 29 ottobre.
Koei e Omega Force portano la celebre epopea di Kenshiro anche nel mondo dei videogiochi.
Ripercorriamo la storia dei videogiochi attraverso i cattivi più carismatici e che hanno costituito più che una semplice sfida per i giocatori. L'articolo si divide in tre parti e comprende 35 cattivi.
Esce oggi nei cinema americani Tron Legacy, seguito del film che negli anni '80 ha segnato un'epoca all'interno del genere della fantascienza. Come per ogni grossa produzione di Hollywood, ovviamente, non poteva mancare la trasposizione videoludica.
Ubisoft Montreal, infatti, riesce a proseguire la narrazione dell’interessantissima storia di AC, ci riporta in un universo di gioco fascinosissimo e supporta il tutto con una giocabilità finalmente varia e divertente. Provato su XBox 360.
Dopo anni di attesa, Gran Turismo 5 è finalmente disponibile. Ha spaccato la critica in due fazioni contrapposte: chi lo osanna e chi lo critica ampiamente. Ma un gioco con un modello di guida così avanzato merita tutte queste critiche?
A pochi giorni dall'uscita della versione a tema natalizio, andiamo alla scoperta del gioco sviluppato dalla finlandese Rovio che prima su iOS poi su altri dispositivi portatili ha ottenuto un successo trascinante.
Fa un po’ impressione, a distanza di sei anni dalla release ufficiale, trovarsi a parlare ancora di World of Warcraft. E’ proprio questo però lo straordinario punto di forza del mmorpg Blizzard: la sua capacità di essere ancora sulla cresta dell’onda dopo un lasso di tempo che avrebbe mandato nello sgabuzzino qualsiasi altro videogioco. Un punto di forza che si regge su basi granitiche, a cominciare dalla cura maniacale di ogni dettaglio che costituisce il mondo di Azeroth e dall’attenzione costante che la Blizzard ha sempre avuto per le sue decine di milioni di giocatori.
Disney Epic Mickey saprà certamente far divertire i più piccoli e saprà come ‘strizzare l’occhio’ ai grandi: se non per la sfida proposta, per l’offerta di un Topolino mai così ‘cupo’ e per l’artistica ed emozionante creazione un mondo pieno di vecchie e care conoscenze.
I server di Final Fantasy XIV, il nuovo ed attesissimo MMORPG di
Square Enix, hanno aperto da poco i battenti. Andiamo a scoprire in cosa si imbatteranno i nuovi avventurieri nelle terre di Eorzea.
Ultimamente sono stato preso da una serie di cose da fare, e non ho avuto il tempo di seguire i commenti agli ultimi articoli di Gamemag. Mi è capitato poco fa di leggere quelli all'articolo di Call of Duty Black Ops, e sono rimasto colpito da alcune considerazioni, con cui mi trovo in forte disaccordo. Ho un po' di tempo, grazie a un volo cancellato, per cui scrivo in questo spazio dell'editoriale qualche considerazione, in qualche modo in risposta a quei commenti.