Articoli

Mafia Wars: cosa c'è dietro successo social game Zynga

Mafia Wars: cosa c'è dietro successo social game Zynga

Perché i giochi su Facebook di Zynga sono così apprezzati e giocati? Analizziamo il fenomeno partendo dalle origini di Zynga ed esaminando la struttura di gioco di Mafia Wars. Quali elementi c'erano già in passato e quali sono i fattori che hanno consentito a Mafia Wars di avere un pubblico di giocatori così ampio? L'articolo include l'intervista a Scott Koenigsberg, General Manager di Zynga.
Primo hands-on Deus Ex Human Revolution

Primo hands-on Deus Ex Human Revolution

Abbiamo avuto modo di provare una versione piuttosto stabile di Deus Ex Human Revolution per circa 3 ore. Ecco le prime impressioni in attesa dell'articolo definitivo. Comprende intervista a Jean-Francois Dugas, game director di Human Revolution.
Virtua Tennis 4: tennis hardcore con sensori di movimento

Virtua Tennis 4: tennis hardcore con sensori di movimento

In occasione dell'evento di presentazione per l'Italia, abbiamo avuto modo di provare per la prima volta Virtua Tennis 4, nuovo videogioco della conosciutissima serie di giochi di tennis pensato per sfruttare i nuovi sistemi con sensore di movimento. L'articolo comprende intervista a Mie Kumagai, prima donna a capo di uno studio di sviluppo di videogiochi.
I migliori videogiochi del 2010: la parola ai lettori

I migliori videogiochi del 2010: la parola ai lettori

Un sondaggio sul nostro forum ha decretato i migliori titoli del 2010. Ne è venuta fuori così una classifica comprendente giochi per tutte le piattaforme di nuova generazione e per PC. Si procede dalla decima posizione fino alla prima.
Esperienza vs sfida: il farming nei videogiochi

Esperienza vs sfida: il farming nei videogiochi

Con esperienza intendo la percezione di un contenuto, di un oggetto, di una sostanza, e comunque qualsiasi tipo di percezione prolungata nel tempo, che porta a una sensazione di divertimento, e di felicità, in qualche misura duratura. Con sfida, invece, ci riferiamo al contrasto sociale che porta a una sensazione di piacere e di divertimento momentanea.
Dead Space 2: viaggio in un mondo di paura

Dead Space 2: viaggio in un mondo di paura

Le nostre impressioni sul nuovo action in terza persona sviluppato da Visceral Games. Da una parte la riproposizione del gameplay del predecessore, dall'altra un nuovo mondo di paura che trae vantaggi da sofisticate tecniche narrative.
Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Seconda parte

Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Seconda parte

Continuiamo il nostro percorso fra i titoli più attesi del 2011 con questa seconda e ultima parte. Analizziamo, tra gli altri, Duke Nukem Forever, Mass Effect 3, Diablo III, Tomb Raider e Battlefield 3.
Sfida tra occidente e oriente in Marvel vs Capcom 3

Sfida tra occidente e oriente in Marvel vs Capcom 3

In occasione della presentazione italiana di Marvel vs Capcom 3 Fate of Two Worlds abbiamo avuto modo di provare per la prima volta il nuovo picchiaduro crossover tra due storiche famiglie di personaggi. Include l'intervista a Ryota Niitsuma, storico produttore della serie versus.
Shogun 2 Total War: stato lavori da Creative Assembly

Shogun 2 Total War: stato lavori da Creative Assembly

Abbiamo avuto modo di provare l'ultima build di Shogun 2 Total War direttamente dalla sede di The Creative Assembly, nel Regno Unito. Durante la presentazione ci sono state spiegate le caratteristiche della nuova modalità multiplayer competitiva.
Deadly Premonition: Twin Peaks torna in sorprendente horror

Deadly Premonition: Twin Peaks torna in sorprendente horror

Deadly Premonition è un'avventura della software house giapponese Access Games che si rivela una grande e ben riuscita citazione del serial cult firmato David Lynch e Mark Frost, ovvero Twin Peaks.
I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Terza parte

I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Terza parte

Terza e ultima parte nel nostro percorso tra i più grandi cattivi della storia dei videogiochi. Ribadiamo che si tratta di una classifica estremamente personale, senza alcuna presunzione di oggettività.
Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Prima parte

Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Prima parte

I titoli più importanti, in fatto di gameplay e di tecnologia, dell'anno appena entrato. Le caratteristiche, i dettagli tecnici e le aspettative sui 38 videogiochi più promettenti tra quelli che saranno rilasciati nel 2011. Si parla, tra gli altri, di Shogun 2 Total War, Gears of War 3, Batman Arkham City, Skyrim.
Consolizzazione o naturale evoluzione?

Consolizzazione o naturale evoluzione?

Parallelamente all'avvento delle console di nuova generazione, i videogiochi hanno subito un processo di evidente cambiamento. Semplificando molto, si potrebbe dire che questo processo ha portato principalmente a una certa semplificazione. Ma in che senso semplificazione? C'è chi si lamenta dell'eccessiva brevità di alcuni giochi, chi della presenza di elementi d'aiuto che impediscono di rimanere bloccati e di proseguire comunque.
I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Seconda parte

I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Seconda parte

Stiamo per affrontare la seconda tappa di questa speciale classifica, che ci porterà a ricordare alcuni tra i più carismatici personaggi della storia del videogioco. Qualche riga di introduzione, giusto per ricordare alcune ‘regole base’ utilizzate per stilare questa classifica.
Quake Arena Arcade: il classico id Software con il pad

Quake Arena Arcade: il classico id Software con il pad

Quale modo migliore di dare il benvenuto al 2011 che recensire un gioco uscito originariamente ben 12 anni prima? Quake 3 Arena difficilmente richiede presentazioni. Quando uscì nel 1999, l’attesissimo terzo capitolo della saga di fps della Id Software si guadagnò l’amore incondizionato dei giocatori grazie alla grafica per l’epoca strepitosa e, soprattutto, grazie al gameplay frenetico e divertentissimo che caratterizzava la serie di Quake.
« Inizio    « Indietro   Pagina 76 di 88   Avanti »    Fine »