Recensione della versione XBox 360 di Bodycount, il nuovo sparatutto in prima persona di Codemasters e degli autori di Black basato su Ego Engine e sulla tecnologia middleware Morpheme.
Grazie al suggerimento del Taglia, mi sono imbattuto in un interessante pezzo di Mike Turner, managing partner per Bitfold Online Game, pubblicato da SocialTimes, inerente l'apparentemente inarrestabile scalata dei social network e, in particolar modo, le possibilità di successo di una startup che voglia investire sullo spazio videoludico concesso da Facebook. Mi sembra una valida occasione per capire gli equilibri di questo mercato anche per i non addetti ai lavori, soprattutto per rendersi conto delle dimensioni che il gaming su Facebook sta acquisendo.
Al GamesCom abbiamo avuto modo di intervistare Jonny Ebbert, senior game designer di Blizzard, che ci ha descritto alcuni meccanismi di gioco, come la struttura rpg, le nuove unità zerg e il funzionamento dei Mutagen nel meccanismo di evoluzione degli zerg.
"Modern Warfare 2 probabilmente è il miglior simulatore militare esistente, uno dei migliori degli ultimi anni. Considero MW2, più di qualsiasi altra cosa, parte della mia formazione simulativa. Si possono simulare in modo approssimativo operazioni complete. Addestrarsi simulando con Call of Duty Modern Warfare è una buona alternativa, ma se possibile si dovrebbe accumulare molta esperienza pratica con il fucile d’assalto (con ottica Red Dot)", Anders Behring Breivik.
Il report contiene tutte le informazioni rivelate al GamesCom e le prime impressioni sui giochi presentati, che faranno parte della prossima stagione videoludica. Tra gli altri, Diablo III, Battlefield 3, Star Wars The Old Republic, Guild Wars 2, Borderlands 2, Dishonored, The Elder Scrolls V Skyrim, Dota 2 e Uncharted 3
Al GamesCom abbiamo avuto modo di intervistare Josh Mosqueira, lead designer di Diablo III. Gli abbiamo sottoposto delle domande suggerite dalla community di Hardware Upgrade.
Superbrothers: Sword and Sworcery è un caso. Si tratta di un adventure - concepito solo per iPhone e iPad - caratterizzato da una grafica estremamente datata, una trama scarna e lineare, da un grande comparto sonoro e da una giocabilità dai ritmi lenti e ponderati. Ma la 'magia' che S&S esercita, c'è. Ed è innegabile.
Flower è il terzo lavoro di Thatgamecompany, approda in esclusiva su PlayStation Network nel 2009 e veicola un'esperienza del tutto particolare, nella quale tramite l’uso del Sixaxis si può guidare una progressiva e crescente scia di petali all’interno di scenari bucolici. La compagnia con sede a Los Angeles ritorna con un'esperienza di gioco altrettanto originale.
Pubblichiamo la prima recensione di Luca, il nuovo redattore di Gamemag, che ha iniziato lavorando su Transformers 3. Questo nuovo gioco esce insieme all’ultimo film della serie, e promette una rivisitazione delle meccaniche di gioco di Transformers La Battaglia per Cybertron.
Abbiamo dato un'occhiata alle funzioni di Call of Duty Elite, il nuovo servizio social per i giocatori della serie di sparatutto militari di Activision e Infinity Ward. Il beta test di Elite, infatti, è partito il 14 luglio per Call of Duty Black Ops in versione XBox 360.
Abbiamo provato per la prima volta una versione giocabile di Pro Evolution Soccer 2012, la nuova versione del popolare gioco di calcio di Konami. Ecco le nostre prime impressioni e l'elenco delle novità principali di PES 2012.
Riepiloghiamo le informazioni note su rFactor 2, cercando di capire cosa può offrire il nuovo simulatore di Image Space Incorporated rispetto agli altri giochi automobilistici legati al mercato.
Dopo essersi guadagnato il premio come miglior titolo arcade presente sullo show floor dell’E3 2011, Bastion è disponibile dalla giornata di oggi su Xbox Live. Abbiamo avuto l’occasione di provare approfonditamente l’action RPG di SuperGiant Games, pubblicato da Warner Bros Interactive, e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.
La prima prova del nuovo capitolo del simulatore calcistico firmato David Rutter, aveva dato l’impressione che gli sviluppatori volessero rivoluzionare pesantemente l’impianto di gioco. Il secondo test, invece, ha restituito un prodotto più bilanciato e meno stravolto.
Il terzo capitolo della saga di Dungeon Siege torna nel Regno di Ehb e riprende la storia della Decima Legione che faceva da sfondo al primo gioco. Le similitudini con il passato però finiscono qui.