BeIntoo, la startup completamente italiana che ha vinto la Startup Competition a LeWeb 2011 nel mese di dicembre, ha organizzato un evento a Milano per condividere con la stampa italiana il suo progetto e i suoi propositi in vista del futuro. Scopriamo qual è la sua area di competenza, legata alla gamification, da chi è formata e quali sono le prospettive. All'interno l'intervista con Antonio Tomarchio, CEO di BeIntoo.
Riallacciandoci alla news sulle dichiarazioni di una dirigente di Gaikai, che prospettava il ritiro di uno dei produttori principali di console, proponiamo un report di Industry Gamers sul panel Games Summit tenutosi allo scorso CES. Si tratta di uno sguardo allo stato attuale dell'industria dei videogiochi all'interno di una nuova sfida: console vs cloud gaming.
Björn Pankratz, Project Director di Risen 2 Dark Waters, ha risposto alle domande che gli hanno sottoposto alcuni membri della community di Hardware Upgrade. Tra le altre cose parla di magia voodoo, di intelligenza artificiale, ottimizzazione, interfaccia di gioco, esplorazioni e armi.
Il prodotto di Visual Concepts non smette di stupire, specialmente in una stagione così difficile per gli appassionati di basket Usa. Si parte dalla già ottima base del capitolo precedente, ma quale sarà il punto di arrivo?
Continuiamo il nostro percorso fra i titoli più attesi del 2012 con questa seconda e ultima parte. Analizziamo, tra gli altri, Aliens Colonial Marines, Grand Theft Auto V, The Last Guardian, Max Payne 3, Guild Wars 2 e Tomb Raider.
I titoli più importanti dell'anno appena entrato. Le caratteristiche, i dettagli tecnici e le aspettative sui 32 videogiochi più promettenti tra quelli che saranno rilasciati nel 2012. Si parla, tra gli altri, di BioShock Infinite, Diablo III, Hitman Absolution, Syndicate, Mass Effect 3, Prey 2, Risen 2, Halo 4.
L’importante anniversario della grande saga ci porta alla base del mito. Per un capitolo ‘atipico’: più ludico che avventuroso. Ma comunque magico.
Quindici fra i titoli più interessanti degli ultimi mesi in ambito mobile. All'interno, tra gli altri, trovate Contre Jour, Tiny Tower, Race of Champions, Scribblenauts, Batman e Grand Theft Auto.
Traveller’s Tales porta in scena anche la seconda parte della saga ideata da J.K. Rowling. Ancora una volta si deve risolvere ampie sezioni puzzle, scovare e ricostruire oggetti, andare a caccia di collezionabili. I filmati d’intermezzo ripercorrono le sequenze originali già presenti nei film, con un immancabile tocco di humour.
Namco Bandai ha consentito alla stampa videoludica italiana di provare l'ultima build di Ridge Racer Unbounded, il nuovo capitolo della popolare serie di giochi di guida arcade che, però, stravolge alcune delle meccaniche consolidate di Ridge Racer. All'interno l'intervista con Joonas Laasko di Bugbear Entertainment. L'uscita è prevista per il 2 marzo 2012.
Il nuovo capitolo di Need for Speed tenta le strade della narrazione, proponendo anche alcune sequenze inedite, al di fuori dell’abitacolo. Il risultato non ci è parso appagante e del tutto soddisfacente, anche alla luce della longevità risibile della campagna single-player.
Thq e Yuke’s, con l’edizione di quest’anno del loro simulatore di lotta, provano a fare ‘tabula rasa’ di quanto visto sin qui. Il reboot del wrestling virtuale è cominciato.
Il nuovo gioco d'azione sviluppato dalla software house britannica Eurocom consente di rivivere le più grandi avventure Disney da una prospettiva inusuale. All'interno di mondi magici e colorati, i più giovani hanno l'opportunità di capire il valore della ricompensa che si ottiene vincendo le sfide.
Tutto quello che c'è da sapere sul MMORPG destinato a cambiare il mercato. Resoconto dalla beta, classi, razze, Flashpoint, Operation del videogioco più costoso di sempre.
Vi proponiamo l’intero coverage della kermesse che si è svolta domenica notte. A Skyrim è andato il riconoscimento come gioco dell’anno. Tra gli annunci spiccano The Last Of Us di Naughty Dog e la collaborazione tra Kojima Interactive e Platinum Games per MetalGear Rising.