Square Enix e Crystal Dynamics ci hanno dato la possibilità di effettuare una corposa prova del nuovo Tomb Raider. Negli uffici milanesi di Digital Bros, infatti, abbiamo potuto gustarci un paio d’ore in compagnia della giovane Lara.
Vediamo come Rocksteady Studios ha adattato il suo capolavoro alla nuova console di Nintendo in fatto sia di grafica che di interfacciamento. La Armoured Edition offre tutti i contenuti su Arkham City finora rilasciati e consente naturalmente di giocare attraverso il nuovo Gamepad, con gadget riprogettati per l'occorrenza. È la prima volta per Unreal Engine 3 su Wii U.
Finalmente siamo in grado di dare il nostro parere definitivo sul nuovo shooter free roaming di Ubisoft Montreal. Trovate nell'articolo tutti i dettagli sulle caratteristiche di base del gioco, sul motore grafico e il multiplayer competitivo, oltre che il videoarticolo e una gallery di screenshot basati sulla versione PC di Far Cry 3.
E' davvero difficile immaginare cos'altro possano desiderare i giocatori di Battlefield: sono state aggiunte nuove mappe, nuove armi, nuovi veicoli, taglierini, mimetiche e dog tag di ogni genere. Non sempre apprezzati, i DLC della Dice si sono dimostrati più o meno sempre un aggiunta interessante al gioco base. Nel caso di Aftermath, basteranno 4 mappe ed una curiosa arma, la balestra, ad accontentare la numerosa schiera di giocatori ed appassionati?
L’edizione di quest’anno dei VGA ha vissuto il ritorno di Samuel L. Jackson nel ruolo di presentatore e ha proiettato lo show verso il futuro. Un coverage più esteso, finalmente libero dai fastidiosi blocchi regionali, accostato ad un’attenta programmazione dei contenuti, hanno donato visibilità e maggior carisma all’intera manifestazione. The Walking Dead ha stupito portandosi a casa il premio di gioco dell’anno; bene anche Journey e Borderlands 2. Dishonored e Assassin’s Creed III sono i grandi delusi.
La nostra recensione di Wii U, con l'elenco delle caratteristiche tecniche della nuova console di Nintendo e del suo avveniristico GamePad. Non manca, chiaramente, il nostro "verdetto sul lancio", maturato sulle prime impressioni e sulla primissima esperienza d'uso con la console che segna mezzo passo in avanti verso la nuova generazione. All'interno i test di laboratorio, la gallery di screenshot e la videorecensione.
Yuke’s, dopo l’inizio della rivoluzione nel 2012, consolida il proprio simulatore di wrestling. Nessuno stravolgimento, ma fari puntati su una delle più importanti epoche nella storia della WWE.
Dallo scorso 23 novembre è diventata disponibile la versione PC di Assassin's Creed III. Sono diversi gli spunti tecnici che meritano una sottolineatura, a partire dalle sontuose animazioni di Ubisoft Montreal, ma anche in riferimento al supporto DirectX 11 che riguarda principalmente TXAA e tassellazione. All'interno videoarticolo e gallery di screenshot dalla versione PC di Assassin's Creed III.
Special Effect è un ente di beneficenza legato al mondo videoludico che coinvolge insieme bambini e adulti con disabilità fisiche fornendo loro dei prodigi della tecnologia: controller elettronici personalizzati alle loro disabilità.
Finalmente è uscito! Parlo di Far Cry 3, terzo capitolo della saga iniziata da Crytek e poi finita nelle mani Ubisoft. Far Cry 2 non ha saputo accontentare tutti gli amanti del genere; evidenti problemi e generale malumore hanno surclassato i pregi del secondo episodio, lasciando di sasso tutti gli amanti della saga. La domanda è lecita dunque, ed anche abbastanza monella: il terzo capitolo saprà riottenere l'approvazione del grande pubblico?
Abbiamo provato i primi livelli di gioco del nuovo reboot di Devil May Cry, ridisegnato dall'artista italiano Alessandro Taini, che si è ispirato a Caravaggio. Ecco le nostre sensazioni sull'hack and slash beat 'em up che arriverà il 15 gennaio su PlayStation 3 e Xbox 360, e successivamente su PC.
Elementi RTS, nuovo sistema Create a Class, Codcasting, rivisitazione Classi di Prestigio, modalità Zombies a un nuovo livello, motore grafico DirectX 11: sono tantissime le novità del nuovo capitolo di Call of Duty, che di fatto porta la serie su un diverso livello di qualità.
Le donne influiscono sull'80% degli acquisti. Il 60% degli online gamer sono donne e il 94% delle ragazze minori di 18 anni gioca regolarmente con i videogiochi. Nonostante questi numeri, i produttori di videogiochi incontrano enormi difficoltà a realizzare dei titoli per le esigenze del pubblico femminile.
Contrastare lo strapotere Nintendo all'interno di questo genere. È questo il principale obiettivo di Sony con questo nuovo gioco di karting, inserito all'interno di uno dei brand PlayStation di maggiore successo. Per farlo, il produttore giapponese si è affidato allo sviluppatore di ModNation Racers.
Tradizionalmente la serie di Hitman si è sempre focalizzata su rigide meccaniche stealth, che portavano i giocatori ad esaminare attentamente i luoghi e i vari oggetti che vi si trovavano, prima di agire. Si trattava di giochi fortemente punitivi e, come sappiamo, oggi questa impostazione non riscuote più il riscontro del mercato. IO Interactive avrà alterato gli equilibri del suo gioco? Le risposte all'interno della recensione, insieme a gallery di screenshot e videoarticolo, tutto sulla versione PC.