Articoli

Riccardo Zacconi, l'italiano che ha superato Zynga su Facebook

Riccardo Zacconi, l'italiano che ha superato Zynga su Facebook

Candy Crush Saga è il videogioco più popolare su Facebook, avendo scavalcato quello che sembrava essere un fenomeno incontrastabile, ovvero FarmVille. Alla base di questo gioco, e di King.com, c'è un italiano, Riccardo Zacconi, destinato a diventare uno degli uomini più potenti dell'industria del gaming. All'interno dell'articolo la nostra intervista al CEO di King.com.
Devil May Cry: il diavolo piange anche in reboot

Devil May Cry: il diavolo piange anche in reboot

Azzerare e riscrivere un franchise, compiere un reboot, è sempre un’operazione rischiosa. Specialmente all’interno dell’industria dei videogiochi. Dove tanti ‘Soloni’ si dicono sempre in cerca di novità e originalità, salvo poi sentirsi traditi, quando il nuovo capitolo di una serie si discosta pesantemente dai canoni mostrati negli episodi precedenti. Capcom non è sempre stata ricettiva, quanto a innovazioni. Anzi, spesso e volentieri ha perseverato nella riproposizione ultra-canonica dei suoi principali franchise. E, quando ha cercato di innovare pesantemente, non sempre ha ‘fatto centro’.
A proposito di violenza nel cinema e nei videogiochi

A proposito di violenza nel cinema e nei videogiochi

Il rilascio di alcuni media di intrattenimento e i fatti di cronaca hanno riacceso il dibattito sulla presenza dei contenuti violenti in film e videogiochi. Dobbiamo rassegnarci definitivamente all'onnipresenza del contenuto violento?
Ruzzle, il perché del successo del paroliere più famoso della rete

Ruzzle, il perché del successo del paroliere più famoso della rete

In questo articolo trovate il resoconto della nostra intervista a Daniel Hasselberg, co-fondatore di Mag Interactive e product manager di Ruzzle, il paroliere che sta letteralmente facendo impazzire i giocatori italiani, e non solo!
Cosa aspettarsi dal 2013 - Seconda parte

Cosa aspettarsi dal 2013 - Seconda parte

Continuiamo il nostro percorso fra i titoli più attesi del 2013 con questa seconda e ultima parte. Analizziamo, tra gli altri, Grand Theft Auto V, SimCity, Project Cars, Metal Gear Solid Ground Zeroes, Beyond Two Souls, Company of Heroes e Rome II Total War.
Supercell spiega come si guadagnano 750 mila dollari al giorno

Supercell spiega come si guadagnano 750 mila dollari al giorno

Abbiamo realizzato un'intervista esclusiva (pubblicata anche nella versione originale in inglese) con Ilkka Paananen, CEO di Supercell, e con Heini Vesander, Company Spokesperson, in cui abbiamo cercato di capire quali sono le meccaniche dell'industria del gaming moderno. Supercell, software house che ha base a Helsinki, rappresenta uno dei maggiori casi di successo in ambito mobile dell'ultimo periodo: vediamo come ci è riuscita.
Netgamers, la dipendenza dai videogiochi affrontata in un romanzo

Netgamers, la dipendenza dai videogiochi affrontata in un romanzo

Abbiamo intervistato Davide Cassia, scrittore e grande esperto di videogiochi, la sua passione fin dall'infanzia. Nel suo ultimo romanzo, Netgamers, Cassia mette insieme il tema dei videogiochi con quello della dipendenza, facendo del MMORPG lo scenario delle vicende.
Assassini contro. Ovvero: la quantità contrapposta alla qualità

Assassini contro. Ovvero: la quantità contrapposta alla qualità

L’ultimo quarto del 2012 ci ha consentito di mettere le mani su due titoli di grande richiamo. Due ‘nuovi capitoli’ di saghe gloriose che, stando alle rispettive dichiarazioni d’intenti, vogliono mettere il giocatore nei panni dei più letali assassini della storia. Eppure, le differenze tra Assassin’s Creed III e Hitman: Absolution sono ampie come quelle che intercorrono tra il giorno e la notte. E, come credo sia ovvio, non sto parlando soltanto di ambientazione e risvolti ‘cosmici’ della trama.
Cosa aspettarsi dal 2013 - Prima parte

Cosa aspettarsi dal 2013 - Prima parte

I titoli più importanti dell'anno appena entrato. Le caratteristiche, i dettagli tecnici e le aspettative sui 35 videogiochi più promettenti tra quelli che saranno rilasciati nel 2013. Si parla, tra gli altri, di BioShock Infinite, Tomb Raider, Battlefield 4, Splinter Cell Blacklist e Crysis 3.
Far Cry 3 o Mass Effect 3 come miglior gioco dell'anno?

Far Cry 3 o Mass Effect 3 come miglior gioco dell'anno?

Prosegue il sondaggio sul forum di Hardware Upgrade attraverso il quale chiediamo alla nostra community di esprimere la propria preferenza sul miglior videogioco per PC e console domestica del 2012. Il primato, quest'anno, sembra determinato da una lotta a due tra Far Cry 3 e Mass Effect 3.
Kerbal Space Program: la Luna? No, la Mun

Kerbal Space Program: la Luna? No, la Mun

Qualcosa di antico ed irraggiungibile si nasconde tra le righe di codice del gioco creato dal team Squad, il sogno di tante generazioni di giovani, un sogno proibito alla maggior parte di noi: il viaggio nello spazio. Vestendo i panni di verdi ed impavidi astronauti, costruiremo il nostro razzo per andare incontro all'ignoto. Preparatevi a schianti spettacolari ed errori di progettazioni, e ricordate: come in Dwarf Fortress, perdere è divertente, e molto più rumoroso.
Simulazioni e Serious Games: innovazioni che risalgono al Medioevo

Simulazioni e Serious Games: innovazioni che risalgono al Medioevo

Negli ultimi anni è emerso un nuovo trend sia all’interno della formazione accademica, sia in quella professionale: in entrambe vengono ora infatti utilizzati Serious Games e simulazioni a supporto del cosiddetto apprendimento interattivo.
Assassin's Creed III vs Far Cry 3: storia al servizio del gameplay o viceversa?

Assassin's Creed III vs Far Cry 3: storia al servizio del gameplay o viceversa?

I due titoli di Ubisoft Montreal recentemente rilasciati hanno un approccio sostanzialmente opposto all'annoso problema dei videogiochi, ovvero inserire la storia all'interno delle meccaniche di gioco e fare in modo che questa operazione sia fluida e digeribile dal giocatore.
ZombiU: sfruttare Wii U fin da subito

ZombiU: sfruttare Wii U fin da subito

ZombiU è l'unico gioco, fra quelli fin qui rilasciati per Wii U, che consente di valutare in profondità le caratteristiche hardware e di interfacciamento della nuova console di Nintendo. Vi proponiamo il nostro parere sul gioco, insieme alla valutazione del motore grafico.
Lego Il Signore degli Anelli: la Terra di Mezzo da una prospettiva inedita

Lego Il Signore degli Anelli: la Terra di Mezzo da una prospettiva inedita

Le premesse sono di tutto rispetto: il “vasto” mondo del Signore degli Anelli ricreato in maniera minuziosa, musiche e dialoghi ripresi direttamente dal film di Peter Jackson, comicità tipica della serie e, ultimo ma non meno importante, l'insostituibile amore che si prova per i mattoncini Lego. Che TellTale ci abbia di nuovo azzeccato, regalandoci un videogioco degno della saga di Tolkien?
« Inizio    « Indietro   Pagina 54 di 88   Avanti »    Fine »