Dopo aver dedicato l'ultima settimana al nuovo shooter di 4A Games, eccovi le nostre considerazioni in fatto di gameplay e tecnologia. Last Light è il proseguimento della storia che abbiamo avuto modo di vivere in Metro 2033, raccontata lungo una campagna da 20 ore. All'interno trovate anche il videoarticolo e una gallery di screenshot inediti.
E' passato un mese dal rilascio di Defiance e siamo alla resa dei conti: sarà riuscito questo nuovo MMO ad avere successo in uno dei settori più critici e rischiosi del mondo videoludico?
Dopo una prova approfondita della versione PC di Sacred Citadel siamo finalmente pronti a parlarvi di questo picchiaduro a scorrimento laterale targato SouthEnd Interactive e arrivato sul mercato nei formati PC, PS3 e Xbox 360.
Reus è un ambizioso progetto ideato nei tetri corridoi dell'Università di Utrecht. All'interno trovate l'intervista agli sviluppatori, il resoconto delle caratteristiche di gioco e tutte le novità a proposito di Reus.
Abbiamo provato in maniera esauriente la modalità single player del nuovo attesissimo gioco di guida arcade. Ne approfittiamo, quindi, per fornire una prima valutazione e per elencare le caratteristiche del gioco anche in fatto di multiplayer.
Espansione stand-alone di Far Cry 3, Blood Dragon rivede la grafica e gli scenari del capolavoro di Ubisoft Montreal in chiave film di fantascienza anni '80. Dissacrante come ci hanno abituato i film con i vari Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Chuck Norris e, ed è proprio il caso di nominarlo, Michael Biehn, Blood Dragon diventerà un cult per tutti i fan del genere.
Lost Planet torna allo scenario innevato del primo capitolo, che è stato uno dei giochi che hanno dato i natali all'attuale generazione di console. Ma non è l'unico importante cambiamento, visto che Lost Planet non è più sviluppato internamente a Capcom e non usa più MT Framework, visto che passa a Spark Unlimited e a Unreal Engine. Capcom annuncia, inoltre, la componente multiplayer di Lost Planet 3 con il primo trailer.
Dopo il successo raccolto dal reboot di Mortal Kombat, NetherRealm si ripresenta sul mercato con un nuovo picchiaduro ispirato agli eroi della Justice League di DC Comics. Una campagna single-player estesa e un nuovo approccio interattivo con gli scenari sono solamente due delle qualità di questo titolo, che ci ha convinto su tutta la linea.
Come sempre, in questo periodo dell’anno, è tempo per dare una prima occhiata al nuovo capitolo di Fifa, che ci terrà compagnia nella prossima stagione pallonara. Per farlo, EA ha organizzato una mattinata presso lo Starhotel di Piazza Fontana dove sono intervenuti Sebastian Enrique e Nick Channon, Producer del gioco.
Produrre un videogioco oggi è sempre più complicato, perché gli interessi del pubblico sono molto eterogenei e perché il target di riferimento non più formato solo dai giocatori di vecchia data.
Terminal Reality ha messo a punto questo tie-in che ripercorre alcune delle vicende accadute a Daryl Dixon e a suo fratello Merle, prima dei fatti narrati nella serie televisiva. Ne è derivato un titolo davvero poco ispirato, a tratti raccapricciante per la totale mancanza di qualità e per i pesanti difetti che compromettono irreparabilmente l’esperienza di gioco.
Finalmente abbiamo potuto mettere le mani sulla beta di Company of Heroes 2 e dopo circa una sessantina di ore di gioco siamo pronti a parlarvi della nuova formula di RTS proposta da Relic.
Eccovi finalmente la nostra recensione di BioShock Infinite, un titolo destinato a cambiare per sempre la storia dei videogiochi. Prima di lasciarvi alla lettura, vi preghiamo di notare che le immagini sparse per l'articolo sono quelle fornite dal produttore, mentre nella gallery e nella pagina 'Gli aspetti tecnici' trovate una serie di shot che abbiamo catturato dalla versione PC di BioShock Infinite impostata al massimo livello di dettaglio grafico.
Molte persone si stanno disaffezionando dalla componente single player dei giochi, preferendo dedicarsi a oltranza al multiplayer. Quali sono i motivi alla base di questo fenomeno? Assisteremo ad un ulteriore ridimensionamento del gaming in single player?
Vi proponiamo una guida per 'novizi' di League of Legends, con lo scopo di affascinare i giocatori con l'universo del titolo free to play di Riot Games, e aiutarli a comprendere le meccaniche di base del MOBA ideato da Steve Feak, conosciuto come Guinsoo. Per la realizzazione di questa guida ci siamo avvalsi del supporto del nostro prezioso collaboratore Marco Fiore, e del pro-gamer Mattia Rosselli (nickname malgax92), che ha partecipato alla finale della Coppa Go4IT di Esl.