Non lo so, non ho idea del perché, ma è successo: ho reinstallato SimCity. Ero su Steam in cerca del predecessore (che ancora oggi foraggio con nuovi layout e nuovi metodi mascalzoni per ricevere tanto con poco), ed ecco un'epifania. Come se la stava passando Simcity?
Provato F1 2013 sul nostro PC redazionale. Il modello di guida della nuova versione del simulatore Codemasters non è molto diverso rispetto alle precedenti edizioni, ma l'aggiunta della Formula 1 classica potrebbe rivelarsi una succosa novità per chi ama l'instabilità della guida delle vetture degli anni '80 e '90, che non presentavano accorgimenti elettronici.
Abbiamo fatto visita ai ragazzi di Ovosonico, un team di sviluppo indipendente che ha sede a Varese, oltretutto in una fantastica villa ottocentesca. Ovosonico ha conquistato le luci della ribalta al recente GamesCom, grazie all'annuncio di Murasaki Baby. Si tratta di un interessante gioco che si sgancia dai classici canoni videoludici, immergendo il giocatore in un'avventura alternativa, filosofica e psicologica, dove non c'è niente di scontato. Il tutto sfruttando l'interfacciamento di tipo touch di PlayStation Vita. All'interno trovate anche la nostra intervista a Massimo Guarini, CEO e fondatore di Ovosonico.
L’America è sotto attacco. Dobbiamo presumere il peggio, ovvero la caduta del governo e di tutte le forze militari. I sovietici sono un lontano ricordo; il nemico è crudele, preciso, e conosce tutto di noi. Una sola struttura ed un solo uomo, contro l’ignoto.
Dopo aver provato Diablo III su Xbox 360 e PS3 ecco le nostre considerazioni sulla versione console del celeberrimo hack and slash di Blizzard. La nuova versione introduce un nuovo sistema di interfacciamento e, soprattutto, rimuove alcuni limiti che Blizzard ha introdotto su PC e Mac per combattere la pirateria.
Dopo ben nove anni di attesa, Creative Assembly propone finalmente il seguito del Total War più amato e richiesto dai fan, ambientato nel periodo storico senza ombra di dubbio più affascinante dell'intera storia del genere umano.
Eccovi il nostro report dal consumer game show più grande al mondo, che si è svolto la scorsa settimana a Colonia. Non solo gli eventi pre-show di Microsoft, Electronic Arts e Sony, ma il resoconto su tutti i giochi che abbiamo avuto modo di provare in anteprima. All'interno, tra gli altri, trovate quindi dettagli su Call of Duty Ghosts, The Sims 4, Command & Conquer, Assassin's Creed IV, Watch Dogs, Ryse Son of Rome, Battlefield 4, e molti altri ancora.
Suda 51 è uno dei più acclamati autori di videogiochi, per aver realizzato alcuni titoli diffusamente apprezzati come Killer 7 e No More Heroes. Al GamesCom abbiamo avuto l'onore di intervistarlo, e abbiamo colto l'occasione per parlare della sua concezione del gaming, delle sue fonti di ispirazione e ovviamente del suo nuovo gioco, Killer is Dead.
I secondi scivolano lenti sullo schermo del trapano elettrico, un’eternità di tempo, un’eternità di cose che possono andare storte. Payday 2 è uno sparatutto co-op in cui, insieme a una squadra composta da altri tre membri, il giocatore deve organizzare e perpetuare rapine nelle banche e in altri luoghi che custodiscono valori importanti.
Ritorna Dinasty Warriors, una delle serie di picchiaduro più affascinanti, ideale per gli appassionati dello scenario cinese. Il nostro Alessandro Oteri ha sviscerato tutti gli elementi di gioco.
Dopo aver giocato il prologo di Rome II, ovvero le prime tre ore della campagna single player, vi proponiamo le nostre impressioni e le nostre speranze su un gioco che sembra complesso e profondo come non mai. Abbiamo raccolto durante il preview day a Cinecittà, a Roma, anche importanti informazioni sul multiplayer. All'interno dell'articolo trovate le interviste a James Russell, Lead Designer di Total War Rome II, e ad Al Bickham, Studio Communications Manager di The Creative Assembly.
È arrivata in redazione la versione preview per PC del nuovo Pro Evolution Soccer 2014, il primo capitolo della storica serie calcistica con Fox Engine. È un nuovo punto di partenza per Konami, che instancabilmente prosegue la sua rincorsa nei confronti del rivale di sempre, Fifa.
All'indomani della fine della Grande Boucle, con vincitore Chris Froome, vi proponiamo la nostra recensione di Tour de France 2013 100th Edition, la controparte console della nota serie di gestionali di Cyanide.
A distanza di circa due anni dall'uscita dell'ultimo episodio di Mortal Kombat su console, High Voltage Software ha completato i lavori di porting per la versione PC, rimettendo a nuovo l'Unreal Engine 3 usato precedentemente e puntando su una longevità fuori dalla media.
Dopo aver testato a lungo la demo di Diablo III su PS3 possiamo offrire le nostre prime considerazioni su quello che sembra un porting molto coraggioso e arduo. Certo, Diablo III risulta su console completamente stravolto rispetto alla versione originale, ma è proprio il nuovo tipo di esperienza di gioco che può attrarre i fan di giochi di ruolo veloci, per non dire velocissimi. Come vedremo nel corso dell'articolo, inoltre, Diablo III per console permette di giocare fino in quattro sullo stesso schermo all'interno della nuova modalità co-op in locale.