La nostra recensione di InFamous Second Son, accompagnata dal video di Live Gameplay, di uno dei titoli designati a cominciare a tirar fuori da PS4 il potenziale del nuovo hardware. Second Son aggiunge nuovi poteri alla struttura di gioco classica di InFamous, conferma l'ottima base narrativa con le scelte morali e introduce un nuovo scenario urbano costruito sulla base della vera Seattle.
Ci siamo fatti spiegare da Gabriele Cirulli come è riuscito a ottenere tanto successo con il suo 2048, che non è altro che la fusione di due giochi già esistenti, a loro volta simili a Threes, uno dei maggiori successi in ambito mobile dell'ultimo periodo. Gabriele ha solo 19 anni, ma è già abilissimo con tutte le tecnologie che circolano sul web.
400 milioni verranno versati cash, mentre i restanti 1,6 miliardi saranno trasferiti tramite l’acquisizione di titoli azionari. Oculus VR manterrà la propria struttura originaria e la sede operativa a Irvine in California.
Abbiamo intervistato Simona Zulian e Andrea Ribaudo, meglio conosciuti come Sketch & Breakfast. Si tratta di due abilissimi fumettisti milanesi che hanno deciso di sfondare anche nel mondo dei videogiochi, con l'aiuto di uno dei tecnici che hanno curato Castlerama.
Dopo il test della versione PC di Titanfall cerchiamo di capire se il titolo di Respawn Entertainment può realmente diventare il punto di riferimento nel panorama degli shooter multiplayer, approfittando anche del calo a cui va incontro Call of Duty. Quel che è certo è che si tratta di una produzione minore rispetto ad altri videogiochi Tripla A con cui deve competere. La gallery di screenshot auto-prodotti nella prima pagina comprende immagini catturate dalla versione PC del gioco al massimo dettaglio visivo, con texture alla risoluzione "folle".
Jonathan ha provato la versione PC di uno dei giochi di ruolo più attesi del 2014. A sorpresa, Il Bastone della Verità, sviluppato comunque da una delle software house con più esperienza nel genere, si rivela un titolo imperdibile, e non solo per i fan della serie TV a cui si rifà.
In questo editoriale torniamo ad affrontare la questione dell'oggettività nella valutazione delle opere di intrattenimento e riepiloghiamo il funzionamento del sistema di valutazione di Gamemag.
Abbiamo provato la versione PS3 di Dark Souls 2, l'attesissimo gioco di ruolo di From Software in uscita questa settimana su console e il 25 aprile nella versione PC. Ecco l'articolato parere di Jonathan, che aveva curato anche la recensione del predecessore, in proposito.
Abbiamo completato Metal Gear Solid 5 Ground Zeroes, il prologo dell'esperienza principale di Mgs5 che verrà rilasciata più avanti nel corso dell'anno. Ecco il parere di un super-esperto della serie.
Nella sede di Electronic Arts di Milano abbiamo provato per la prima volta Mondiali Fifa Brasile 2014. Non si tratta certo di un’evoluzione netta rispetto a Fifa 14 in termini di meccaniche di gioco, ma introduce diverse nuove modalità che potranno interessare i fan della serie. Purtroppo è un titolo rivolto solo a PS3 e Xbox 360, per cui abbiamo cercato di capire con Matt Prior, Lead Producer presente all’evento, come mai siano state escluse le altre piattaforme.
Dopo un fine settimana passato a giocare su Xbox One a Plants vs Zombies Gardern Warfare vi offriamo il nostro parere su questa trasposizione del celebre gioco per dispositivi portatili sulla console domestica. Un gioco adatto principalmente ai più giovani e al pubblico femminile, ma che può donare qualche piacevole minuto di gioco anche agli hardcore player.
Incastrato tra passato e presente, un Dracula allo stremo delle sue forze rappresenta l'unica possibilità per la Confraternita di contrastare il prossimo ritorno di Satana. Dopo aver cambiato veste con Lords of Shadows, la serie di Castlevania torna sui nostri schermi con tante promesse sulle spalle: riuscirà a mantenerle?
La fine dell'embargo sulle recensioni di Thief ha portato alla luce un problema sotterraneo, ma fino a un certo punto. Come si fa a determinare la qualità di un videogioco?
Dopo il notevole successo riscosso con The Last of Us, Naughty Dog torna in scena con un riuscito DLC single-player. In questo prequel scopriamo Ellie sotto una nuova luce e la ritroviamo in compagnia di Riley, la sua migliore amica. Left Behind è un’esperienza breve ma intensa, che conferma gli elevatissimi standard qualitativi ai quali ci ha ormai abituato la software house californiana. [Spoiler all’interno, sconsigliata la lettura a chi non ha ancora completato il gioco principale].
Abbiamo giocato su PC i primi livelli di The New Order, il nuovo sparatutto con id Tech 5 che cerca di inserire i serrati ritmi di gioco di Wolfenstein all'interno di una cornice moderna che contempli anche una parte narrativa dotata di un suo preciso stile. Ecco le nostre prime impressioni.