Articoli

Xenonauts, il vero erede di Ufo Enemy Unknown

Xenonauts, il vero erede di Ufo Enemy Unknown

È da pochi giorni disponibile su Steam questo interessantissimo gioco di strategia a turni, che si conferma come un vero e proprio tributo al mitico Ufo Enemy Unknown della Microprose. Nota: per semplicità di discussione, all'interno di questa recensione ci riferiremo a “Ufo” per intendere il gioco “Ufo: Enemy Unknown” della Microprose (noto anche come “X-Com: Ufo Defense”; ci riferiremo invece a “X-Com” per intendere il suo erede spirituale sviluppato recentemente dalla Firaxis)
Destiny, lo shooter multiplayer da 500 milioni di dollari

Destiny, lo shooter multiplayer da 500 milioni di dollari

L'Alpha Test che si è svolto nello scorso fine settimana ci ha permesso di avere finalmente le idee chiare sul nuovo attesissimo shooter di Bungie. Tra modalità co-op e competitive, uno scenario affascinante e il classico gameplay di Halo, c'è veramente l'occasione per avere un titolo molto interessante con diverse caratteristiche inedite, perlomeno in questa forma.
Recensione Wildstar: il MMORPG che non ti aspetti

Recensione Wildstar: il MMORPG che non ti aspetti

Nell'anno 2005 alcuni sviluppatori presso Blizzard decisero di abbandonare la software house per crearne una propria, creando così Carabine Studios. Durante questi anni lo studio si è prodigato alla creazione di un nuovo MMO, ovvero WildStar, reso disponibile a partire dal 3 giugno scorso. E dopo 92 ore di gioco ecco il nostro parere definitivo.
Il mito del 'Netcode' in Battlefield 4

Il mito del 'Netcode' in Battlefield 4

Io so come vi sentite. Lo so perché ogni dannata sera cerco un server, faccio la coda, entro in gioco e mi “arrabbio”. Ogni dannata sera. Altresì ho una passione morbosa per Battlefield, passione che permane da tanto, troppo, tempo. Oggi sono qui a fare un po’ da avvocato del diavolo e un po’ l’ingenuo, che crede vi sia una concreta speranza per il futuro del franchise.
I 20 migliori videogiochi dell'E3 2014

I 20 migliori videogiochi dell'E3 2014

Vi proponiamo una veloce carrellata delle feature dei giochi che a Los Angeles sono riusciti ad attirare le attenzioni dei giornalisti e dei giocatori. Abbiamo inserito tutti quei titoli per cui è stata fatta una presentazione minimamente esaustiva, tralasciando quelli invece presentati solo con teaser trailer o comunque con informazioni non sufficienti. Per ogni pagina trovate poi i trailer pubblicati all'E3.
Filo diretto con i pro-gamer: ecco chi è Lonewolf92

Filo diretto con i pro-gamer: ecco chi è Lonewolf92

Diamo il via a una serie di interviste con i giocatori professionisti, ovvero coloro che sono riusciti a rendere il gaming qualcosa in più di un semplice passatempo, ricavandoci anche del denaro. C'è chi guadagna quel che basta per sostenersi e chi fa introiti notevoli. Andiamo a conoscere insieme uno di loro, il giovanissimo Lonewolf92!
Provato Fifa 15: ecco come sarà

Provato Fifa 15: ecco come sarà

In un evento organizzato da Electronic Arts a Milano abbiamo avuto modo di provare per la prima volta Fifa 15. Migliorerà in quattro aree principali rispetto al precedente Fifa: emozione e intensità, grafica, intelligenza artificiale e controllo dei calciatori.
Murdered Soul Suspect: un'indagine tra realtà e aldilà

Murdered Soul Suspect: un'indagine tra realtà e aldilà

Abbiamo avuto la possibilità di provare a fondo l'action-adventure in terza di persona di Airtight Games e pubblicato da Square Enix che ci porta a vestire i panni di un investigatore in un limbo tra realtà e paranormale.
Lo smartphone è l'arma più potente: lente d'ingrandimento su Watch Dogs

Lo smartphone è l'arma più potente: lente d'ingrandimento su Watch Dogs

Arriviamo in sede di giudizio finale su Watch Dogs dopo ore di test e l'analisi comparativa della qualità grafica delle varie versioni. A causa di tanti aspetti, tra cui anche la mancata ottimizzazione della versione PC, è molto difficile dare un giudizio definitivo su Watch Dogs, anche perché si tratta di uno di quei giochi che puntano a mettere nello stesso calderone tante meccaniche di gioco differenti.
Watch Dogs: abbasso il free roaming

Watch Dogs: abbasso il free roaming

Il giudizio di Jonathan su Watch Dogs, in attesa della recensione completa la cui pubblicazione è prevista nei prossimi giorni e che includerà il confronto qualitativo e l'analisi delle tecnologie NVIDIA presenti.
AVM Fritz!Box: non solo ufficio, ma anche gaming

AVM Fritz!Box: non solo ufficio, ma anche gaming

AVM ha deciso di attaccare anche il settore del gaming con le sue apprezzate soluzioni per la connettività domestica. In attesa dell'arrivo del nuovo AVM Fritz!Box 3490, espressamente dedicato ai giocatori, scopriamo qual è lo stato dell'arte della tecnologia AVM attraverso l'intervista a Flavio Patria, uno dei maggiori esperti di AVM in fatto di nuove tecnologie di connessione.
Resident Evil nella modernità: ecco The Evil Within

Resident Evil nella modernità: ecco The Evil Within

Negli studi di Londra di Bethesda abbiamo provato su PC le due demo di The Evil Within allestite da Tango Gameworks per l'E3, corrispondenti ai capitoli 4 e 8 del nuovo survival horror diretto dall'autore di Resident Evil, Shinji Mikami. Un gioco ancora difficile da giudicare, perché chiaramente va provato più a fondo, ma che promette un coraggioso incrocio fra The Last of Us e lo stesso Resident Evil.
Sniper Elite 3: quella pallottola che cambiò il corso della storia

Sniper Elite 3: quella pallottola che cambiò il corso della storia

Previsto per il 27 giugno, il nuovo Sniper Elite riporta i giocatori nel contesto tattico e rigoroso tipico della serie, che conferma le sue velleità di simulazione di cecchinaggio. Il nuovo capitolo presenta un nuovo sistema di gestione del riposizionamento dopo l'allerta dei nemici e mappe di gioco non più lineari ma molto più ampie. Nel corso dell'articolo trovate le nostre impressioni dopo aver provato i primi due livelli della campagna single player e la modalità multiplayer co-op Osservazione, insieme all'intervista a Chris Peyton, Head of Art di Rebellion.
Recensione Wolfenstein The New Order: si torna agli albori degli fps

Recensione Wolfenstein The New Order: si torna agli albori degli fps

Con The New Order, la software house svedese MachineGames ha il non facile compito di riportare alla modernità Wolfenstein, e quindi da una parte mantenere il fascino dei videogiochi di una volta e dall'altra contestualizzarlo all'interno di una struttura che sia anche moderna e immersiva. Ha deciso di farlo esclusivamente in chiave single player, escludendo una modalità, quella multiplayer, che ha comunque fatto la storia del franchise.
YouTube verso l'acquisizione di Twitch per un miliardo di dollari

YouTube verso l'acquisizione di Twitch per un miliardo di dollari

Secondo quanto riporta Variety, Google ha fatto un'offerta a Twitch da un miliardo di dollari. Scartate altre offerte di importanti aziende tecnologiche. Una su tutte: Microsoft.
« Inizio    « Indietro   Pagina 40 di 88   Avanti »    Fine »