Escape Dead Island è spin-off survival mystery in terza persona single player della nota serie multiplayer, che svela l'origine dell'epidemia zombie e racconta la storia che si svolge tra Dead Island e Dead Island 2. Ecco il nostro primo parere dopo aver provato una missione di gioco.
Con Theme Hospital inauguriamo la nuova rubrica dedicata al retrogaming, ovvero a quelle perle del passato che pensiamo siano ancora valide da giocare. La rubrica è curata da un lettore del nostro forum, Therinai, che sta già pensando a tutta una serie di giochi del passato da rispolverare.
Il prossimo 19 agosto diventerà disponibile Diablo III: Ultimate Evil Edition, la versione del celebre action rpg Blizzard per le console comprensiva dell'espansione Reaper of Souls. Inoltre, la Ultimate Evil Edition segnerà il debutto di Diablo sulla next-gen, offrendo spettacolari immagini a 1080p su PS4.
Nintendo ha organizzato a Milano un evento Post E3, portando in Italia le demo che erano presenti a Los Angeles. È stata l'occasione giusta per provare con calma i nuovi giochi per Wii U, sui quali vi forniamo senza indugio le nostre impressioni.
I giochi moderni appaiono in una forma completamente diversa rispetto ai loro predecessori di 10 o 20 anni fa, e il confronto fra i recenti Xenonauts e Xcom Enemy Unknown esalta questo divario. Dobbiamo definitivamente rinunciare al gaming come era una volta?
Areal è il nuovo sparatutto in prima persona definito come 'seguito spirituale' di S.T.A.L.K.E.R. La software house produttrice West Games sta cercando di finanziare il progetto tramite crowdufunding e Kickstarter, ma questo ha prodotto non poche polemiche. Abbiamo contattato West Games per capire come stanno le cose.
Sviluppato da un team completamente italiano, con sede a Milano, ovvero Digital Tales, SBK14 riesce a offrire grafica, animazioni e modello di guida di altissimo livello anche su dispositivo mobile. Ne abbiamo parlato con Alessandra Tomasina, Producer e Marketing Manager, e con Fabio Respighi, Game Designer.
Proseguiamo nella nostra serie di articoli sui pro-gamer italiani con Riccardo Codecà, conosciuto meglio come M4zinkaiser. Riccardo ci parla del nuovo Ultra Street Fighter IV e della sua passione per i picchiaduro, oltre che della sua prolifica attività di streamer.
Dopo il beta test di Battlefield Hardline vi proponiamo il nostro parere sui contenuti messi a disposizione delle community di giocatori PC e PS4. Hardline è una trasposizione del tipico Battlefield all'interno del contesto poliziesco, ma può essere considerato come un capitolo veramente nuovo della serie?
Alessandro Avallone, meglio conosciuto come Stermy, è uno dei giocatori professionisti più apprezzati. Dopo aver conseguito diversi premi di caratura internazionale, è ormai in grado di sostenersi finanziariamente solo grazie al gaming. Conosciamolo insieme.
Il futuro dei videogiochi sarà quasi sicuramente segnato da questi due elementi: elaborazione sul cloud e realtà virtuale. Andiamo alla scoperta di cosa c'entrino Crackdown e Cloudgine in tutto questo.
Xenonauts è un interessante gioco di strategia a turni, che si conferma come un vero e proprio tributo al mitico Ufo Enemy Unknown della Microprose.
Le esigenze di networking in ambito domestico e per un videogiocatore sono sempre più elevate: con FRITZ!Box 7490 AVM presenta una soluzione completa e in grado di garantire buone prestazioni.
Quando ha annunciato GRID Autosport, Codemasters ha promesso un'esperienza di guida più autentica rispetto a quella di GRID 2, considerato fin troppo arcade dai fan della serie che erano rimasti piacevolmente colpiti dagli equilibri di gioco del primo GRID. Scopriamo insieme se ha mantenuto le promesse.
Relic torna alle radici di Company of Heroes e rilascia la prima vera espansione, esclusivamente multigiocatore, per Company of Heroes 2 proponendo nuovamente il fronte occidentale.