Articoli

Ori and the Blind Forest: fatevi rapire dall'onirico mondo di Nibel

Ori and the Blind Forest: fatevi rapire dall'onirico mondo di Nibel

Il titolo d’esordio di Moon Studios è andato oltre le già positive impressioni che avevamo avuto nei mesi scorsi. I quattro anni di sviluppo hanno permesso la realizzazione di un fluidissimo platform 2D dalle caratteristiche old school, ricco di sfida e con un’ambientazione davvero ben curata, votata all’esplorazione e senza fastidiosi tempi di caricamento.
CM Storm Octane: una combo per i giocatori a buon prezzo

CM Storm Octane: una combo per i giocatori a buon prezzo

C'è una fascia di utenza che pretende ottime prestazioni dai propri accessori di gaming, ma che non è disposta a spendere cifre folli. Questa combo di CM Storm magari non offrirà un feedback paragonabile a quello di soluzioni ben più costose, ma permette di portarsi a casa un kit molto efficace con la maggior parte dei giochi competitivi. Oltretutto, decisamente colorato.
Hands-on Final Fantasy XV: una serie in cerca di riscatto

Hands-on Final Fantasy XV: una serie in cerca di riscatto

Negli uffici del distributore italiano Koch Media abbiamo avuto modo di provare Episode Duscae per circa un'ora. Basata sulle prime fasi di gioco, si tratta della prima demo di Final Fantasy XV capace di offrire un assaggio della tecnologia e delle meccaniche di gioco del nuobo capitolo della celebre serie di jrpg. Episode Duscae diventerà definitivamente pubblica il prossimo 20 marzo, con l'arrivo di Final Fantasy Type-0 HD.
Più realtà virtuale che smartphone ai due eventi più importanti dell'anno

Più realtà virtuale che smartphone ai due eventi più importanti dell'anno

Mentre il settore smartphone non sembra più riuscire a rinnovarsi come ha saputo fare negli ultimi anni, la realtà virtuale appare adesso rampante e capace di migliorarsi sensibilmente di mese in mese.
NVIDIA annuncia Shield, la console Android TV da 200 dollari

NVIDIA annuncia Shield, la console Android TV da 200 dollari

La nuova NVIDIA Shield è in grado di far girare giochi di ultima generazione come Doom 3 BFG Edition, Borderlands: The PreSequel, and Crysis 3, tutti in 1080p. Cuore di questo prodotto, in commercio da Maggio, il SoC Tegra X1
Evolve: il miglior titolo multiplayer dell'anno è innovativo e simil-MOBA

Evolve: il miglior titolo multiplayer dell'anno è innovativo e simil-MOBA

Dopo aver vinto i premi come miglior gioco sia all'E3 che al GamesCom, le aspettative su Evolve sono altissime. Sviluppato dal team che già una volta ha sconvolto il mondo multiplayer, parliamo di Turtle Rock Studios e di Left4Dead, Evolve si rivela un titolo innovativo e capace di precorrere i tempi su certe meccaniche di gioco rispetto a un certo Overwatch di Blizzard.
3490: il miglior FRITZ!Box di sempre per il videogiocatore

3490: il miglior FRITZ!Box di sempre per il videogiocatore

È giunto da qualche giorno in redazione il nuovo FRITZ!Box 3490. Privo del centralino telefonico invece presente nel 7490 e dotato del modulo ac, il 3490 è la soluzione ideale per il videogiocatore, grazie alla sua stabilità nel ping, alle opzioni per la gestione della prioritizzazione del traffico e al suo consistente throughput.
Life is Strange: un prologo incoraggiante. Ma solo un prologo

Life is Strange: un prologo incoraggiante. Ma solo un prologo

Se in un qualsiasi prodotto di entrtainment - in particolar modo un videogame - inserite, come setting, il grande Nord Ovest (o ancora meglio: l’Oregon), avrete già tutta la mia attenzione. Proprio in Oregon, infatti, sono avvenute alcune delle ‘avventure’ più significative della mia vita. Se poi il gioco in questione si rivela essere un’avventura psicologica (che si basa più su dialoghi a scelta multipla, rispetto a cervellotici o pretestuosi enigmi), mi avrete molto probabilmente convinto e fatto felice.
Dying Light, il Far Cry con gli zombi

Dying Light, il Far Cry con gli zombi

Il nuovo titolo Techland, basato sull'ottimo Chrome Engine 6, sembra voler riprendere le migliori caratteristiche di gioco dei titoli più riusciti degli ultimi anni. Da Far Cry ad Assassin's Creed, passando da Metro e Mirror's Edge, senza dimenticare Dead Island, del quale è il seguito "spirituale". Così può sembrare ridondante ma, invece, il risultato finale è sorprendente.
Battlefield Hardline: qualche miglioramento rispetto alla precedente beta?

Battlefield Hardline: qualche miglioramento rispetto alla precedente beta?

Dopo la deludente prima beta di Battlefield Hardline, lanciata in fretta e furia in occasione dello scorso E3, Visceral Games, la software house famosa per Dead Space, ci riprova. La seconda beta di Battlefield Hardline, che rimarrà attiva fino alla giornata di domenica, appare più rifinita e capace di offrire equilibri di gioco migliori. Basterà per soddisfare i fans storici di Battlefield?
Intervista a David Braben, l'autore di Elite

Intervista a David Braben, l'autore di Elite

Abbiamo ricevuto le risposte di David Braben alle domande che avevamo preparato con l'aiuto dei lettori. Ve le proponiamo in questo articolo, sia nella versione originale in inglese che nella versione localizzata. Braben è l'autore dell'originale Elite ed è ancora adesso sugli scudi grazie alla recente uscita di Elite Dangerous.
Striscia la Notizia e l'ennesimo attacco ai videogiochi

Striscia la Notizia e l'ennesimo attacco ai videogiochi

Nelle ultime settimane i media generalisti hanno sferrato l'ennesimo attacco contro la violenza nei videogiochi. Perché lo fanno? Semplice, perché fa 'audience'...
Evolve, miglior gioco multiplayer dell'anno?

Evolve, miglior gioco multiplayer dell'anno?

Dopo i test all'E3 e al GamesCom e le open beta dei giorni scorsi, Evolve sembra il titolo designato a conquistare la palma di miglior videogioco multiplayer dell'anno. Gli autori di Left4Dead sono riusciti a riproporre l'adrenalina e la strategia del loro gioco originale all'interno di una cornice però molto differente, quella di un titolo competitivo asincrono.
Quell'apparentemente inscalfibile muro che ostacola la comunicazione videoludica

Quell'apparentemente inscalfibile muro che ostacola la comunicazione videoludica

Il mondo dei videogiochi sta affrontando una delicata transizione che potrebbe cambiare radicalmente le caratteristiche del media. Urgono tecnologie avanzate, ma non solo, se si vuole che i videogiochi continuino ad avere l'enorme riscontro di cui hanno goduto fino ad oggi.
Recensione Elite Dangerous: è il simulatore spaziale che volevamo?

Recensione Elite Dangerous: è il simulatore spaziale che volevamo?

Lo scorso 16 dicembre è stata rilasciata la tanto attesa versione 1.0 di Elite Dangerous. Come sanno i fans, si tratta di un simulatore spaziale estremamente rigoroso, complesso da padroneggiare e capace di immergere il giocatore in un universo di gioco che si compone di 400 miliardi di sistemi stellari. Insomma, non è certo un gioco per tutti, ma offre comunque un livello di profondità affascinante per qualsiasi tipo di utente.
« Inizio    « Indietro   Pagina 33 di 88   Avanti »    Fine »