Articoli

Peak: come un mobile game può migliorare le abilità cognitive

Peak: come un mobile game può migliorare le abilità cognitive

Peak è studiato per migliorare lo sviluppo cognitivo dei suoi giocatori ed è approvato da un team di neuroscienziati. Abbiamo intervistato alcuni membri del suo team di sviluppo, ovvero Anat Elhalal, Lead Scientist, e Vittorio Veneto, il designer italiano che ha realizzato la user interface del gioco.
Cinema e videogiochi sempre più vicini

Cinema e videogiochi sempre più vicini

Nell'ultimo periodo assistiamo a film che assomigliano sempre più a videogiochi e a videogiochi che assomigliano sempre più a film. Analizziamo il fenomeno attraverso Avengers: Age of Ultron, Mad Max: Fury Road e The Witcher 3: Wild Hunt.
Recensione The Witcher 3 PC: ecco com'è sulla piattaforma regina

Recensione The Witcher 3 PC: ecco com'è sulla piattaforma regina

Nella nostra recensione di The Witcher 3 Wild Hunt vi proponiamo confronti fra le opzioni grafiche disponibili nel nuovo titolo con RED Engine 3, l'analisi delle caratteristiche di gioco e un parere sul valore artistico del nuovo rpg. Che non è certo semplice da recensire, visto che servono più di 60 ore per completarlo!
The Old Blood, una nuova esperienza Wolfenstein

The Old Blood, una nuova esperienza Wolfenstein

Wolfenstein The Old Blood è un DLC standalone di The New Order, ovvero la più recente incarnazione di Wolfenstein e uno dei migliori sparatutto in prima persona degli ultimi anni. Offre una storia del tutto nuova, che fa da introduzione agli eventi di The New Order, oltre che nuove meccaniche di gioco e nuove armi.
Recensione Project Cars: e anche il PC ha il suo Forza Motorsport

Recensione Project Cars: e anche il PC ha il suo Forza Motorsport

È finalmente giunto il momento di tirare le somme sul lungamente atteso progetto di Slighly Mad Studios. Project Cars è una delle simulazioni di guida più rigorose oggi in commercio, capace di offrire un'esperienza di guida gradevole sia al giocatore meno esperto che al giocatore che si aspetta il massimo livello di sfida nel padroneggiare il veicolo e nella sua configurazione. Allo stesso tempo offre una carriera longeva e divertente come accade per i giochi rivolti al pubblico delle console, come Forza e Gran Turismo.
Il miglior videogioco per PS4 è Bloodborne

Il miglior videogioco per PS4 è Bloodborne

La nuova opera firmata da Hidetaka Miyazaki è interpretabile come il tassello decisivo per la consacrazione del genere Soulslike verso un pubblico potenzialmente un po’ più ampio, senza comunque rinunciare a molti dei pilastri fondamentali che hanno fatto la fortuna di From Software negli anni. In primis la complessità e l’elevato livello di di sfida.
Come un ripetitore Wi-Fi può essere utile ai giocatori

Come un ripetitore Wi-Fi può essere utile ai giocatori

AVM ci ha inviato FRITZ!WLAN Repeater 1750E, un dispositivo che estende la rete wireless già esistente e che si può usare come punto di accesso alla rete domestica e al router. Collocato vicino alla postazione di gioco, ripristina quasi del tutto l'intensità originale della rete wireless, e questo può essere ampiamente utile per i giocatori.
La Ferrari è tornata a vincere. Ci riuscirà anche Codemasters?

La Ferrari è tornata a vincere. Ci riuscirà anche Codemasters?

In occasione del Level Up 2015, l'evento che Bandai Namco organizza ogni anno per presentare il suo line-up di giochi per la stagione successiva, abbiamo avuto modo di provare F1 2015, il primo capitolo della serie Codemasters rivolto ai formati next-gen. Ecco le nostre prime impressioni.
HEX, il nuovo gioco di carte collezionabili free-to-play

HEX, il nuovo gioco di carte collezionabili free-to-play

Chi ama i trading card game non deve lasciarsi sfuggire l'occasione di provare HEX Shards of Fate, un gioco di ruolo con carte collezionabili finanziato tramite Kickstarter. Si tratta di un prodotto free-to-play, che quindi si può provare senza alcuna restrizione ma che nasconde al suo interno degli acquisti in-app.
Hands-on The Witcher 3: benvenuti nella nuova generazione

Hands-on The Witcher 3: benvenuti nella nuova generazione

Le nostre prime impressioni su The Witcher 3 Wild Hunt dopo aver giocato la parte iniziale per circa un'ora. In un evento organizzato da CD Projekt RED a Milano, infatti, abbiamo avuto modo di provare le versioni PC e Xbox One dell'attesissimo action rpg.
Le nuove console e il problema del NAT 1

Le nuove console e il problema del NAT 1

Abbiamo ricevuto una serie consistente di richieste da parte di giocatori che hanno problemi con il gaming multiplayer con le nuove console. Nello specifico si discute di come abilitare la modalità NAT 1 su PS4, prendendo come router di riferimento il nuovo FRITZ!Box 3490. L'articolo include dei suggerimenti per aggirare tali difficoltà e discute il problema del NAT 1.
Battlefield Hardline: strategia, velocità, trama. Ma è davvero Battlefield?

Battlefield Hardline: strategia, velocità, trama. Ma è davvero Battlefield?

Il gioco sviluppato da Visceral Games ci è sembrato poco attinente alla tradizione di Battlefield, per le molte differenze che intercorrono sia sul versante single-player che sul fronte multigiocatore. Il tema militare è stato messo da parte per trattare tematiche che richiamano i telefilm polizieschi, facendo leva su dei personaggi con una loro personalità e un approccio inedito anche sul piano del gameplay. Online rimangono alcuni dubbi sull’adattabilità di questa struttura al background ormai consolidato della serie.
Cities Skylines: un city builder indipendente e di qualità

Cities Skylines: un city builder indipendente e di qualità

Sono passate esattamente due settimane dalla release del gioco. L’hype iniziale ha portato Skylines alla vetta di quasi tutte le classifiche mondiali (per vendita ed apprezzamento del pubblico / critica). Oggi è il momento perfetto per capire se il progetto di Colossal Order sarà il primo di una lunga serie o semplicemente un piacevole ma breve ricordo.
The Order 1886: una gioia per gli occhi

The Order 1886: una gioia per gli occhi

Curiosando sui social, nelle giornate a ridosso dell’uscita di The Order, mi sono reso conto di come, tra gli addetti ai lavori, fosse montata prepotente corrente denigratoria nei confronti della realizzazione di Ready at Dawn. In molti gridavano alla cocente delusione. Come reazione, colpito da tanto accanimento (abbastanza inusuale nel Bel Paese videoludico), mi sono ben guardato dal leggere recensioni o pareri, preferendo buttarmi a capofitto nella Londra ‘alternativa’ di The Order.
The Assignment rende The Evil Within ancora più stealth

The Assignment rende The Evil Within ancora più stealth

Abbiamo provato il primo DLC dell'avventura horror concepita da Shinji Mikami, l'autore dell'indimenticabile Resident Evil originale. The Assignment fa luce su alcuni punti oscuri della storia principale di The Evil Within, permettendo ai giocatori di rivivere le vicende da una prospettiva differente, quella dell'agente del Mobius Juli Kidman.
« Inizio    « Indietro   Pagina 32 di 88   Avanti »    Fine »