Articoli

Chronicles, Assassin's Creed non in 3D ma in 2,5D

Chronicles, Assassin's Creed non in 3D ma in 2,5D

Abbiamo avuto modo di completare il secondo dei tre episodi di Assassin’s Creed Chronicles e il nuovo appuntamento ci ha condotti in India, nel pieno della dominazione inglese di metà ottocento. Rispetto a China abbiamo riscontrato alcuni tiepidi passi in avanti, ma rimangono anche vari problemi irrisolti.
Assetto Corsa: ecco com'è su PS4

Assetto Corsa: ecco com'è su PS4

La nota casa di distribuzione italiana 505 Games commercializzerà il prossimo 22 aprile le versioni PS4 e Xbox One di Assetto Corsa. Dopo aver provato negli studi del produttore la versione PS4 del gioco con una postazione basata sul volante Thrustmaster T300 Ferrari GTE (che si può vedere anche nel filmato), ecco le nostre impressioni su quello che rimane un motivo di grande orgoglio per l'intero scenario videoludico italiano.
I 10 migliori videogiochi del 2015 scelti dai lettori

I 10 migliori videogiochi del 2015 scelti dai lettori

Anche quest'anno Hardware Upgrade e Gamemag offrono la classica dei migliori giochi dell'anno precedente, scelti dai lettori. Si parte dalla decima posizione e si risale fino al gioco vincitore.
I 30 videogiochi più attesi del 2016

I 30 videogiochi più attesi del 2016

All'interno di ogni pagina trovate le informazioni più fresche su ciascun gioco, le più recenti immagini e gli ultimi video. Abbiamo inserito nella rassegna i titoli più attesi del 2016, non quelli il cui rilascio è improbabile nel corso dell'anno come, ad esempio, Cyberpunk 2077.
Synthesis spiega come ha tradotto un gioco enorme come Fallout 4

Synthesis spiega come ha tradotto un gioco enorme come Fallout 4

Nei giorni scorsi abbiamo visitato gli studi di Synthesis a Milano per farci raccontare dai ragazzi che portano avanti la nota società ormai da diversi anni come è andato il processo di localizzazione di Fallout 4. Che è stato il gioco più arduo da doppiare di sempre, anche se Synthesis ha ormai un'esperienza decennale nella localizzazione dei giochi e opera con i principali protagonisti del settore. Ci siamo fatti spiegare tutto da Emanuele “SHIN” Scichilone, Lead Project Manager; Manuel Auletta, Ingegnere Audio Capo per Fallout 4, e Ambra Ravaglia, Capo della Parte Artistica e Studio Manager.
Rainbow Six Siege: confronto PC/PS4, uso memoria e altro

Rainbow Six Siege: confronto PC/PS4, uso memoria e altro

In questo articolo andiamo ad analizzare gli elementi di gioco del nuovo sparatutto tattico multiplayer di Ubisoft Montreal, corredando tutta una serie di analisi tecniche volte a valutare lo stato dell'arte degli ultimi motori grafici dei videogiochi più famosi, oltre che le prestazioni e il consumo di memoria in vari casi.
Legacy of the Void, l'RTS vecchio stile ora dedicato ai protoss

Legacy of the Void, l'RTS vecchio stile ora dedicato ai protoss

Legacy of the Void è l'ultimo capitolo della trilogia in cui è stato suddiviso Starcraft II. Si tratta di un gioco a sé stante che può essere acquistato anche se non si possiedono i già rilasciati Wings of Liberty ed Heart of the Swarm e che ripropone le medesime meccaniche di gioco che hanno decretato, ormai tanti anni fa, il successo di Starcraft, condite con qualche novità interessante per i fan e con una campagna single player strutturata in maniera decisamente efficace.
La recensione di Star Wars Il Risveglio della Forza

La recensione di Star Wars Il Risveglio della Forza

Questo articolo sarà differente rispetto ai soliti: una vera e propria recensione cinematografica di Star Wars Il Risveglio della Forza, l'evento dell'anno per quanto riguarda tutto il mondo dell'intrattenimento. Ci sforzeremo di ridurre al minimo gli spoiler, mentre nelle pagine successive trovate dettagli più tecnici su come sono stati realizzati i vecchi Star Wars, oltre che Il Risveglio della Forza.
The Game Awards 2015: pochi annunci, The Witcher 3 gioco dell’anno

The Game Awards 2015: pochi annunci, The Witcher 3 gioco dell’anno

Anche l’edizione 2015 degli Oscar dedicati ai videogiochi è andata in archivio. Il format di quest’anno si è posto in linea di continuità con l’edizione 2014. Poche le world premiere di un certo peso, Bethesda e From Software sono rimaste a bocca asciutta, mentre un po’ a sorpresa abbiamo assistito all’exploit del titolo indipendente Her Story.
Call of Duty Black Ops III: recensione e confronto PC/PS4

Call of Duty Black Ops III: recensione e confronto PC/PS4

In questa recensione ci concentriamo soprattutto sul confronto tecnico tra le versioni PC e PS4 di Call of Duty Black Ops III, soprattutto con un'analisi del consumo della memoria VRAM e RAM.
Ecco Battlefront: è proprio l'anno di Star Wars!

Ecco Battlefront: è proprio l'anno di Star Wars!

Ecco le nostre impressioni dopo aver provato le versioni PC e Xbox One di Star Wars Battlefront, il nuovo shooter multiplayer di DICE. Nella gallery in prima pagina trovate le immagini che abbiamo catturato durante le prove, mentre nel resto dell'articolo trovate immagini fornite dal produttore.
NVIDIA Shield Tablet K1: l'ultima generazione Tegra adesso a 199€

NVIDIA Shield Tablet K1: l'ultima generazione Tegra adesso a 199€

NVIDIA ha annunciato un nuovo modello del suo tablet, sostanzialmente con stesso hardware ma con materiali di qualità leggermente inferiore, il che permette di abbassare di 100 euro il prezzo di commercializzazione del dispositivo. Come al solito, tramite questo tablet è possibile accedere ai vari GameStream, GeForce NOW e ai giochi Android tramite lo Shield Controller. Il nuovo prezzo per la stagione natalizia lo rende definitivamente appetibile?
GeForce NOW: come Netflix, ma per i videogiochi

GeForce NOW: come Netflix, ma per i videogiochi

Dall'1 ottobre è disponibile in Europa NVIDIA GeForce NOW. Si tratta del servizio di cloud gaming che funziona come Netflix e che consente di giocare con i dispositivi Shield ai giochi di ultima generazione e con le impostazioni grafiche migliori. Ecco le nostre prime impressioni e qualche previsione sul futuro che ci attende, dopo aver testato alcune componenti della tecnologia NVIDIA.
Rise of the Tomb Raider: il ritorno di Lara Croft

Rise of the Tomb Raider: il ritorno di Lara Croft

Il reboot di Tomb Raider ha rappresentato una delle ultime grandi opere della scorsa generazione di console. Crystal Dynamics era riuscita a riscrivere un personaggio iconico come Lara Croft, Il titolo del 2013, infatti, aveva saputo resettare tanto il background narrativo di Lara, così come la giocabilità tipica della serie.
Fallout 4 è il massimo che oggi i videogiochi possono offrire

Fallout 4 è il massimo che oggi i videogiochi possono offrire

Dopo anni di attesa, Fallout 4 è finalmente arrivato, al solito carico di luoghi da esplorare, nemici da scoprire, armi da interpretare, storie da sviscerare. Bethesda ha delle ambizioni molto chiare: creare il gioco di ruolo più grande di sempre. Avrà mantenuto le sue promesse? Scopritelo insieme a noi con la recensione e il live streaming!
« Inizio    « Indietro   Pagina 29 di 88   Avanti »    Fine »