Abbiamo assistito alla presentazione del nuovo videogioco per iOS e Google Play Marina Militare Italian Navy Sim organizzata a bordo della bellissima Amerigo Vespucci.
Dalla giornata di oggi diventa disponibile in Italia Shield Android TV, il set-top-box di NVIDIA basato sul SoC Tegra X1 capace di eseguire i giochi del Google Play, le piattaforme GeForce Now e GameStream e di accedere alle più popolari piattaforme di streaming come Netflix e Spotify. Ecco le nostre considerazioni dopo qualche giorno di test.
Epic Games è abbastanza silente nell'ultimo periodo sui suoi progetti videoludici, ma possiamo rassicurare i fan che ci sono, eccome. Certo, il team della North Carolina preferisce ormai dedicarsi a Unreal Engine, che è diventato la sua principale fonte di reddito, ma non disdegna lo sviluppo di videogiochi veri e propri, ovviamente rigorosamente multiplayer.
Tre redattori di Gamemag hanno provato a fondo il nuovo shooter multiplayer di Blizzard e hanno espresso il loro parere. I voti finali sono frutto della media dei voti inoltrati dai tre autori dell'articolo, i quali hanno espresso il medesimo voto globale. Fra gli articoli correlati trovate, inoltre, ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche di gioco e i personaggi di Overwatch.
È adesso nelle sale l'atteso film su Warcraft, che racconta le vicende all'inizio dell'interminabile guerra tra Orchi e Umani. Realizzato con la supervisione delle figure storiche di Blizzard come Mike Morhaime e Rob Pardo, Warcraft L'inizio è un film dedicato ai fan della serie di RTS e, a maggior ragione, a coloro che hanno amato, e continuano ad amare, World of Warcraft.
Presso gi uffici di Digital Bros abbiamo provato la prima demo di Pro Evolution Soccer 2017. Quattro squadre erano disponibili, insieme alle nuove funzionalità e caratteristiche di gioco. Ecco le prime impressioni, in attesa dei tanti annunci che arriveranno certamente all'E3.
Dopo The Last of Us, un gioco che ha letteralmente segnato la scorsa generazione di videogiochi, Naughty Dog torna a misurarsi con sé stessa con un titolo ancora più ambizioso, non fosse altro che per la necessità di dover sfruttare il rinnovato hardware di PS4. Ne è venuto fuori qualcosa di unico.
Abbiamo passato qualche giorno insieme al nuovo DooM di id Software e Bethesda e, in particolar modo, abbiamo completato la campagna single player. DooM è sorprendente per certi versi, offre qualcosa che probabilmente alla vigilia nessuno si aspettava, nella misura in cui riesce a citare e a reinventare il gioco che nel 1993 cambiava per sempre la storia dei videogiochi.
Abbiamo provato questo mouse con cui Asus cerca di offrire il massimo delle prestazioni e tutte le funzionalità che i giocatori più impegnati amano, il tutto in un'unica periferica ampiamente personalizzabile. Una soluzione che, però, costa ben 169 Euro, vediamo insieme perché.
HEX Shards of Fate è un gioco che costruisce il suo successo sull'antico fascino di Magic L'Adunanza. Con una struttura di gioco che richiama alla memoria gli MMO e i giochi di ruolo, permette al giocatore di vivere esperienze single player e multiplayer all'interno di una struttura di gioco free-to-play che consente di giocare per tante ore senza spendere alcunché.
Il rilancio di Ratchet & Clank da parte di Insomniac Games ha dato rinnovata linfa ad una serie che negli ultimi anni sembrava stentare a mantenersi sugli standard che le competevano. Il reboot reinterpreta sotto più punti di vista i contenuti appartenuti al primo capitolo della saga, non solo sul piano tecnico ma anche per ciò che attiene la storia, le ambientazioni, la presenza dei boss e i principali antagonisti coinvolti. Il risultato finale è davvero degno di nota.
Le due console di Sony e Microsoft equipaggiano dischi meccanici di precedente generazione che funzionano a 5400 RPM e che sono collegati tramite la vecchia interfaccia SATA II. È ovvio, quindi, che rimpiazzando queste soluzioni con degli SSD si guadagni tanto in termini di velocità di caricamento dei giochi e di boot. Scopriamo insieme quanto.
StarCraft II si arricchisce di una nuova espansione, rilasciata da Blizzard nel corso del 2016 attraverso tre DLC, che vede come protagonista Nova, il fantasma Terran già protagonista mancata del celebre progetto StarCraft: Ghost. Vediamo cosa ha da offrire il primo DLC di questa nuova serie.
Abbiamo provato la beta di Gears of War 4, disponibile per tutti gli abbonati a Xbox Live dal 25 aprile. È stata l'occasione per mettere le mani su uno dei videogiochi più attesi del 2016, che promette di rilanciare Xbox One. La versione finale rimane, infatti, prevista per il prossimo 11 ottobre.
Questa settimana esce il nuovo capitolo della serie di action rpg famosa per il suo livello di difficoltà. Dark Souls 3 è la prima iterazione dell’ormai celebre saga di From Software sviluppata dopo che la serie si è biforcata in una seconda direzione con Bloodborne, il titolo realizzato in prima persona da Hidetaka Miyazaki in parallelo alla lavorazione di Dark Souls 2.