Sony annuncia in occasione di PlayStation Meeting 2016 la nuova evoluzione della propria console, abbinando dimensioni compatte ad architettura di nuova generazione. Le specifiche rendono ora accessibili contenuti anche a risoluzione 4K con tecnologia HDR. PS4 Pro in arrivo sul mercato a metà novembre, ad un prezzo di 399€
La Legione Infuocata torna su Azeroth. Dopo il salto nel passato di Warlords of Draenor, l’espansione che ha avuto come protagonisti alcuni dei più famosi personaggi della storia dell’Orda, World of Warcraft ripercorre un altro filone importante della sua tradizione: i demoni, già antagonisti nell’indimenticabile Warcraft III, e in particolare Illidan, l’elfo trasformatosi in semi-demone proprio per combattere il fuoco con il fuoco.
Lo studio emergente Giant Squid ci offre una suggestiva lettura del mondo marino e delle specie che popolano i fondali, attraverso un’esperienza misteriosa e sensoriale. Lo stile ermetico della rappresentazione e la riuscita alternanza tra colori e musica è un dichiarato omaggio a Journey.
Si tratta di un'interessante soluzione dedicata da Samsung al gaming. Il raggio di curvatura 1800R, infatti, offre maggiore coinvolgimento all'interno dell'esperienza di gioco, grazie anche all'importante diagonale che viene proposta ai giocatori a un prezzo decisamente competitivo. Misure e analisi colorimetriche sono state realizzate con la nuova suite di test che abbiamo iniziato a usare per le recensioni dei monitor.
MasterPulse Over-ear sono le nuove cuffie Cooler Master che si caratterizzano per un aspetto molto peculiare: l'utente può staccare le scocche laterali magnetiche per abilitare una differente esperienza uditiva. Allo stesso tempo offrono caratteristiche avanzate pensate per giocatori e appassionati di musica, come audio su due canali e driver da 44mm.
Recensire un titolo come No Man’s Sky non è facile. Lo avrete letto/sentito da più parti, ed è assolutamente vero. I motivi di questa difficoltà sono numerosi. In primis, però, c’è la grande ampiezza (in tutti i sensi) del titolo in questione che, potenzialmente, potrebbe far conoscere all’utente delle brusche variazioni nell’esperienza di gioco, all’interno della propria sconfinata Galassia.
ASUS ROG Swift PG248Q è un monitor per giocatori che è in grado di overclockarsi fino a 180Hz, il che garantisce minore input lag come dimostrano i nostri test. Con questa recensione adottiamo un nuovo metodo di analisi e misure colorimetriche grazie a un nuovo strumento Spyder.
Nella vostra ricerca di Pokémon sparsi in giro per il mondo diventa sempre più difficile salire di livello. In questa guida vi spieghiamo come accumulare Punti Esperienza e vi sveliamo il segreto per salire di livello più velocemente, senza cheat, in maniera totalmente legittima
The Technomancer è sviluppato da Spiders Studio, compagine che nel proprio portfolio possiede già svariati progetti dagli esiti non particolarmente fortunati, basti pensare a Gray Matter, a Il Testamento di Sherlock Holmes, ma anche al fallimentare gioco di ruolo Bound By Flame. Tentativi accomunati dalla difficoltà di far breccia sul grande pubblico e raggiungere standard qualitativi di un certo rilievo. Il gioco di cui ci apprestiamo a parlare è però inevitabilmente legato a doppio filo soprattutto a Mars: War Logs, altro action RPG dello studio francese, passato in sordina sia su PC che Xbox 360 nel corso del 2013.
Abbiamo provato la più recente build di PES 2017 e dobbiamo dire di essere rimasti decisamente colpiti. L'edizione di quest'anno di PES offre un tale avanzamento tecnologico da permetterci di parlare di ritorno all'era d'oro per la serie giapponese, anche in considerazione delle difficoltà che sta affrontando il diretto rivale.
Il successo di Pokemon Go è ormai evidente a tutti. La realtà aumentata ha portato il gioco di Niantic all'attenzione di qualsiasi tipo di utente: dai più giovani appassionati al fenomeno Pokemon fino a chi ha qualche anno in più. Ma ci sono mille segreti e mille strategie possibili che si nascondono nei meandri di Pokemon Go: andiamo a vederne qualcuno insieme.
La VR ha comportato una serie di problematiche per le modalità di rendering delle immagini, specificamente in termini di adattamento rispetto ai movimenti della testa dell'utente. Oculus ha studiato in dettaglio il fenomeno.
Dopo aver trascorso molti anni lontano dagli ambienti di sviluppo, Dino Dini torna in campo con Kick Off Revival, riproposizione nostalgica del titolo che ha imperversato su Amiga a cavallo tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90. Purtroppo il risultato finale non si è rivelato all’altezza della storia che questa serie ha alle sue spalle.
All'evento post-E3 organizzato da Nintendo a Milano, abbiamo avuto modo di provare le due demo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild sviluppate per l'E3. Breath of the Wild ha tutto il potenziale per risollevare le sorti di Wii U e, soprattutto, per rendere brillante il lancio della nuova NX. Vediamo perché.
Abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono i giochi presentati all'E3 che più faranno parlare di sé nei prossimi mesi. All'interno della rassegna non troverete quei titoli che sono stati solamente annunciati senza che sia stato mostrato qualcosa di concreto durante la fiera.