Articoli

God of War per PS4: perché è uno dei migliori giochi di questa generazione

God of War per PS4: perché è uno dei migliori giochi di questa generazione

Santa Monica ha spinto God of War in una direzione diametralmente diversa rispetto al passato, senza peraltro slegare il protagonista dai suoi torbidi ricordi. La nuova opera dello studio californiano regala tante trovate interessanti e si pone come una delle vette più alte raggiunte dai titoli dell’attuale generazione. Le dinamiche hack’n slash hanno ceduto il passo a un contesto di gioco molto più orientato al versante action RPG, mentre il personaggio di Kratos ha subito un’evidente evoluzione: i tempi della furia cieca hanno lasciato spazio alla saggezza e alla lungimiranza dettate dalla condizione paterna. E sullo sfondo? La maestosità delle ambientazioni e della mitologia nordica
Oculus Go: nuovo visore VR che non richiede PC e smartphone

Oculus Go: nuovo visore VR che non richiede PC e smartphone

La nostra recensione di Oculus Go, il visore standalone di Oculus/Facebook che punta soprattutto al pubblico "casual". Ecco le nostre prime considerazioni dopo aver provato il dispositivo per qualche giorno
Detroit per PS4: molto più di un film interattivo

Detroit per PS4: molto più di un film interattivo

In un evento stampa abbiamo avuto di giocare le prime due ore di Detroit Become Human, il nuovo titolo di Quantic Dream che, sulla scia di Heavy Rain e di Beyond Due Anime, intende rappresentare una sorta di evoluzione delle vecchie avventure grafiche
Recensione Sea of Thieves: il giudizio sul nuovo MMO Microsoft

Recensione Sea of Thieves: il giudizio sul nuovo MMO Microsoft

Sea of Thieves è un gioco di avventure piratesche sviluppato dallo storico team Rare e prodotto da Microsoft Studios. Il gioco consente di giocare in co-op e in PvP ed è un titolo Xbox Play Anywhere, ovvero chi ne acquista la versione digitale può decidere se giocarlo su PC Windows o su Xbox One. Basato su Unreal Engine 4 di Epic
Far Cry 5: come va con 16 schede video

Far Cry 5: come va con 16 schede video

Far Cry 5 è oggi uno dei videogiochi con la migliore grafica. In questo articolo scopriamo come ha lavorato Ubisoft e come gira Far Cry 5 con una serie di differenti hardware
Final Fantasy XV: come va con 7 schede video

Final Fantasy XV: come va con 7 schede video

In questa analisi tecnica sulla versione Windows di Final Fantasy XV abbiamo voluto misurare le prestazioni con le schede video NVIDIA e confrontarle con le soluzioni AMD, insieme all'impatto dovuto all'implementazione degli effetti grafici della suite NVIDIA GameWorks
Age of Empires: tuffo nel passato degli RTS

Age of Empires: tuffo nel passato degli RTS

Nel 1997 Age of Empires cambiava la storia degli RTS. Non tanto per le meccaniche, quanto per la contestualizzazione storica: come Civilization prima di lui, infatti, sfoggiava un'accuratezza storica prima assente in questo genere e inseriva gli elementi di gioco in battaglie che mimavano quanto effettivamente successo in passato. I giocatori, quindi, potevano combattere con civlità come i Persiani, i Greci o gli Egizi, per finire con i Romani e i mitici Legionari
Battalion 1944, shooter multiplayer vecchia scuola per i giocatori più bravi

Battalion 1944, shooter multiplayer vecchia scuola per i giocatori più bravi

Entrato recentemente in Early Access su Steam, Battalion 1944 è uno shooter multiplayer vecchia scuola sviluppato da un gruppo di programmatori veterani del genere e appassionati
Kingdom Come: l'rpg del momento è storico e realistico

Kingdom Come: l'rpg del momento è storico e realistico

Sviluppato dalla software house della Repubblica Ceca Warhorse, Kingdom Come Deliverance è un gioco di ruolo realistico, privo di qualsiasi tipo di componente fantasy. E, soprattutto, racconta un momento storico ben preciso della nazione da cui questi sviluppatori provengono
Le nuove Asus ROG Strix Fusion 500 puntano sul suono posizionale

Le nuove Asus ROG Strix Fusion 500 puntano sul suono posizionale

Le cuffie che Asus ha presentato nella giornata di oggi sono indirizzate ai giocatori che amano i titoli di eSport dove la componente uditiva è fondamentale e può portare a importanti vantaggi competitivi. Ecco le nostre impressioni dopo qualche giorno di prova
Gran Turismo Sport è il re delle corse su PS4

Gran Turismo Sport è il re delle corse su PS4

Vent’anni di storia dei videogiochi. Tanti ne sono passati dalla pubblicazione del primo, storico, capitolo di Gran Turismo su PlayStation. Era il 1997. Altra epoca, altre età, altro pubblico. In tutti questi anni però la filosofia di base di Polyphony Digital e del suo leader Kazunori Yamauchi è rimasta sostanzialmente la stessa, ovvero cercare di ritagliarsi tutto il tempo necessario per portare a termine ogni singolo capitolo, curando quei dettagli considerati fondamentali per un gioco indirizzato agli amanti dei motori, in primis il livello di dettaglio delle automobili
NVIDIA GeForce NOW permette di giocare al massimo dettaglio senza una GPU performante

NVIDIA GeForce NOW permette di giocare al massimo dettaglio senza una GPU performante

Abbiamo provato la versione beta del client PC di NVIDIA GeForce NOW, lanciato in concomitanza del CES. GeForce NOW offre già più di 150 titoli, tra i quali alcuni giochi di grande successo del recente periodo, ma il cloud gaming è gestibile con le connessioni a internet di oggi?
I 10 migliori videogiochi del 2017 scelti dai lettori

I 10 migliori videogiochi del 2017 scelti dai lettori

Anche quest'anno Hardware Upgrade offre la classica dei migliori giochi dell'anno precedente, scelti dai lettori. Si parte dalla decima posizione e si risale fino al gioco vincitore.
La dipendenza da videogiochi ora è ufficialmente una patologia certificata dall'OMS

La dipendenza da videogiochi ora è ufficialmente una patologia certificata dall'OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito nell'ultima lista delle patologie quella del "gaming disorder", di fatto un disturbo che porta una parte dei videogiocatori all'estraniazione e al distacco dalla realtà che li circonda. Ecco qualche dettaglio in più.
Acer Predator XB2: il valore aggiunto di G-Sync, ULMB e 240Hz

Acer Predator XB2: il valore aggiunto di G-Sync, ULMB e 240Hz

I monitor della famiglia XB2 di Acer si caratterizzano per funzionalità molto interessanti per i giocatori. In questa recensione ci occupiamo nello specifico del modello XB252Q BMIPRZ con diagonale 24.5" Full HD (1920 x 1080), pannello TN, tempo di risposta di 1ms e luminosità massima di 400 Nit
« Inizio    « Indietro   Pagina 20 di 88   Avanti »    Fine »