Dopo aver deliziato le nostre orecchie con le H6PRO e le H3 Hybrid, EPOS ci propone il suo top di gamma: le H3PRO Hyvrid. Un headset da gaming che garantisce un elevato livello di prestazioni e la massima versatilità, grazie alla doppia connettività wireless / cablata. Ecco il nostro verdetto.
Abbiamo provato una versione Preview del nuovo F1 22, il titolo di Formula 1 di Codemasters ora passato nelle mani di Electronic Arts che uscirà l'1 luglio. Si conferma un anno importante non solo per la Formula 1 in generale, ma anche per questa serie
Abbiamo provato il nuovo Philips Momentum 3000 27M1N3200VS, un monitor dal prezzo non eccessivo che si sposa bene con le esigenze del giocatore che ama giocare in Full HD, con tempo di risposta particolarmente basso
Abbiamo deciso di recuperare questo bundle, particolarmente famoso presso la community dei giocatori. Astro A40 TR Headset + MixAmp Pro assomiglia ad alcuni prodotti che abbiamo provato recentemente, ed è un punto di riferimento nell'audio per le applicazioni di gioco. Vediamo perché
Dopo averci terrorizzati con gli orrori di The Evil Within, Tango Gameworks si sposta sul genere action/adventure per proporre qualcosa di nuovo. Un gioco che omaggia Tokyo e, più in generale, il Giappone con una maniacale ricerca artistica e con una storia emozionante e inaspettatamente introspettiva. Questo è Ghostwire Tokyo e ve ne parliamo dopo averlo sviscerato su PS5.
Titolo rivelazione del 2022, Elden Ring ha convinto la stragrande maggioranza dei giocatori con il suo avvincente gameplay e il raffinato comparto artistico. FromSoftware ha inoltre puntato all'accessibilità, strategia che non sembra aver convinto i fan storici del team nipponico. Facciamo chiarezza, mentre analizziamo i principali punti di forza di questa produzione.
Ecco le nostre impressioni su BenQ Mobiuz EX2710R, il quale conferma l'ottima qualità riscontrata nel brand dedicato al gaming di BenQ. Parliamo di un monitor curvo, con refresh rate di 165 Hz e con risoluzione 2K, oltre a molte altre caratteristiche interessanti
Dopo una lunga attesa, ci siamo finalmente avventurati nel Tronomondo di Savathûn, tetra dimora dell'astuta antagonista di Destiny 2: La Regina dei Sussurri. L'ultima espansione dello sparatutto targato Bungie ci ha sorpresi con la migliore campagna mai realizzata dal team di Bellevue, e non solo. Ve ne parliamo nella nostra Recensione, scritta da un autentico Fireteam.
I nostri test e i nostri pareri su MSI Optix MPG321QRF-QD, un monitor ottimizzato per le esigenze dei giocatori alla ricerca della massima reattività alle latenze più basse
Dopo diverse ore di prove, ecco il nostro primo responso su Gran Turismo 7. Il nuovo titolo di guida di Poplyphony Digital e Kazunori Yamauchi sta per arrivare, con un sacco di novità, qualche difetto e una grafica da urlo!
Abbiamo analizzato il comportamento delle opzioni grafiche inserite nel C-Engine di Dying Light 2 Stay Human, il nuovo gioco d'azione a mondo aperto della polacca Techland. Un titolo graficamente avanzato e molto pesante anche per le schede video di recente introduzione sul mercato. Ecco le prestazioni
Abbiamo nuovamente impersonato Aloy nel seguito di Horizon Zero Dawn, uno dei titoli rivelazione del catalogo PlayStation 4. Con Forbidden West, il team di Guerrilla ha realizzato un action/adventure che trae vantaggio dalla potenza di PS5 per espandere i confini del mondo di gioco e arricchire il gameplay stesso con meccaniche a dir poco intriganti.
Dopo aver conquistato i giocatori PS4 con le avventure di Nathan Drake e Chloe Frazer, Naughty Dog realizza una ghiotta raccolta remastered dedicata al quarto capitolo di Uncharted e al relativo spin-off. L'Eredità dei Ladri sfrutta appieno la potenza di PlayStation 5 e le sue innovative feature: varrà la pena effettuare l'upgrade? Scopriamolo insieme.
Ecco l'elenco dei videogiochi che più attendiamo in questo 2022 già iniziato. Dopo le difficoltà che hanno incontrato gli sviluppatori negli ultimi mesi a causa della pandemia, ci si aspetta un 2022 di grandi rilasci con il ritorno delle software house più amate. Abbiamo escluso tutti quei titoli il cui rilascio è poco plausibile per l'anno in corso
Dopo averci sorpreso con le H3 Hybrid, EPOS ci propone il suo headset di punta in formato 'plug-and-play'. Parliamo delle H6PRO, disponibili in versione Open e Closed per incontrare le esigenze di tutti i videogiocatori. Design ricercato, costruzione pregevole e prestazioni eccellenti caratterizzano le cuffie di questa gamma, 'penalizzate' unicamente dal prezzo di listino.