Abbiamo provato il nuovo Crysis Remastered sulla nostra configurazione di test con 11 diverse schede video. Siamo andati a esaminare, tra le altre cose, le impostazioni qualitative, il Ray Tracing e l'impatto prestazionale
Manca ormai poco al lancio di Xbox Series S, la console di nuova generazione che, insieme a Xbox Series X e a PlayStation 5, introdurrà nel mondo console aspetti molto importanti come SSD e Ray Tracing. Ecco in un unico articolo tutto quello che sappiamo finora
Nvidia ci ha inviato due kit molto utili per testare al meglio le schede video e non solo. LDAT è uno strumento che ci permette di superare le difficoltà nel test della latenza, sia per quanto riguarda i monitor ad alto refresh rate che per ciò che riguarda il carico di lavoro assegnato all'hardware in funzione del tipo di videogioco. Il secondo kit, PDAT, ci permette di misurare in modo accurato i consumi delle schede video.
Abbiamo lungamente testato il nuovo Microsoft Flight Simulator nella nostra piattaforma di test per le schede video. Sicuramente il simulatore di Microsoft si conferma avveniristico in molti aspetti tecnologici, e sicuramente è molto pesante. Ma il mancato supporto alle DirectX 12...
Tra i DAC/AMP dedicati ai videogamer più incalliti troviamo Sound BlasterX G6, erede del precedente modello G5. Rispetto al modello precedente, Creative Sound BlasterX G6 integra un bi-amplificatore che amplifica i canali audio singolarmente. Rispetto a G5 crescono anche il rapporto segnale rumore, la gamma dinamica e la profondità e risoluzione dei flussi audio riproducibili
Le nostre impressioni dopo qualche giorno passato in compagnia dell'edizione 2020 della nota serie firmata Codemasters
Elgato Wave:1 e Wave:3 sono microfoni di qualità premium dotati di un mixer digitale sviluppati in collaborazione con LEWITT e beneficiano di rigorose sessioni di calibrazione eseguite all'interno di camere anecoiche e in scenari reali di streaming
Abbiamo accompagnato il valoroso Jin Sakai nel suo emozionante viaggio, quello che ha luogo nell'incantevole isola di Tsushima. È stata l'occasione per analizzare un sorprendente open world, caratterizzato da uno degli scenari più belli da poter esplorare su PlayStation 4. Ve ne parliamo nel dettaglio attraverso la nostra Recensione
Il 14 luglio sarà disponibile la versione PC di Death Stranding. Ecco le nostre impressioni preliminari dopo aver provato la parte iniziale del gioco
Manca ormai poco al lancio di PlayStation 5, la console di nuova generazione che, insieme a Xbox Series X, introdurrà nel mondo console aspetti molto importanti come SSD e Ray Tracing. Ecco in un unico articolo tutto quello che sappiamo finora.
Abbiamo portato a termine la complessa esperienza di gioco che si è rivelata essere The Last of Us: Parte II. L'ultima fatica di Naughty Dog ci ha colti alla sprovvista, 'maltrattandoci' con una storia brutale e cruenta: ecco tutto quello che vi aspetta nell'ambiziosa esclusiva PS4
Manca ormai poco al lancio di Xbox Series X, la console di nuova generazione che, insieme a PlayStation 5, introdurrà nel mondo console aspetti molto importanti come SSD e Ray Tracing. Ecco in un unico articolo tutto quello che sappiamo finora.
Abbiamo trascorso le ultime giornate nel mondo post-apocalittico di The Last of Us: Parte II, approfittandone per trarre le nostre opinioni circa il lavoro svolto dal team capitanato da Neil Druckmann. Oggi possiamo condividere con voi le prime impressioni, spostando la lente d'ingrandimento su una determinata sezione del gioco.
Si torna nel mondo di Minecraft, più magico che mai nella sua più recente, e curiosa, incarnazione. Mojang ci stuzzica con un esaltante dungeon crawler, catapultandoci in mondi invasi da orde di non-morti, Creeper e villager posseduti. Abbiamo impugnato la spada (e la piccozza) per tuffarci in un'epica avventura e siamo pronti per dirvi la nostra su Minecraft Dungeons
Creative Technology amplia la sua gamma di prodotti audio per gaming su PC con la sua nuova Sound BlasterX AE-5 Plus, una versione migliorata della Sound BlasterX AE-5. Quest'ultima è stata la prima scheda audio con un controller RGB integrato. Offre Xamp, il pluripremiato bi-amplificatore per cuffie discreto, ed è alimentata da un DAC ESS SABRE32 Ultra-class da 122 dB a 32 bit / 384 kHz