Dopo aver passato un intero pomeriggio a provare il Dev Kit 1 di Oculus Rift raccogliamo tutte le emozioni provate, così come tutte le informazioni fino a oggi in nostro possesso, in questo articolo. Oculus Rift rischia di diventare il trending topic incontrastato per il settore videoludico nei prossimi mesi, scopriamo insieme il perché.
Abbiamo provato le versioni PC e PS4 della nuova avventura investigativa prodotta da Square Enix. Un gioco senza azione, molto originale e coinvolgente, anche se forse non così rifinito sul piano tecnico. Gli amanti di Walking Dead, di Heavy Rain e di Gone Home farebbero bene a leggere questo articolo.
Rebellion sposta il suo cecchino Karl Fairburne dal contesto europeo e prettamente urbano del precedente capitolo al fronte africano di questo Sniper Elite 3. Grandi spazi aperti, sabbia e calura sono i protagonisti di quello che promette di diventare la simulazione di cecchinaggio più accurata.
Abbiamo completato Metal Gear Solid 5 Ground Zeroes, il prologo dell'esperienza principale di Mgs5 che verrà rilasciata più avanti nel corso dell'anno. Ecco il parere di un super-esperto della serie.
Nella sede di Electronic Arts di Milano abbiamo provato per la prima volta Mondiali Fifa Brasile 2014. Non si tratta certo di un’evoluzione netta rispetto a Fifa 14 in termini di meccaniche di gioco, ma introduce diverse nuove modalità che potranno interessare i fan della serie. Purtroppo è un titolo rivolto solo a PS3 e Xbox 360, per cui abbiamo cercato di capire con Matt Prior, Lead Producer presente all’evento, come mai siano state escluse le altre piattaforme.
Abbiamo giocato su PC i primi livelli di The New Order, il nuovo sparatutto con id Tech 5 che cerca di inserire i serrati ritmi di gioco di Wolfenstein all'interno di una cornice moderna che contempli anche una parte narrativa dotata di un suo preciso stile. Ecco le nostre prime impressioni.
È adesso disponibile la beta di Titanfall, il nuovo shooter multiplayer skill-based realizzato dagli autori dell'originale Call of Duty. Ecco le nostre impressioni dopo le prime sessioni di gioco sia su PC che su Xbox One e le prospettive di quello che, stando alle premesse, dovrebbe essere il punto di riferimento per il genere nei prossimi mesi/anni.
Abbiamo provato il Player vs Player del nuovo MMORPG di Bethesda, dopo che la scorsa settimana avevamo curato gli aspetti legati alla storia e all'adattamento di Elder Scrolls al genere MMORPG.
Jonathan ha partecipato al beta test di The Elder Scrolls Online. In attesa dell'anteprima completa, che pubblicheremo nella prossima settimana, ecco le sue impressioni dopo le prime sessioni di gioco.
Abbiamo provato esaurientemente su PS4 la prima parte di Thief, il nuovo action/stealth di Eidos Montreal costruito con la stessa tecnologia che abbiamo visto in Deus Ex Human Revolution. Si tratta di una semplificazione rispetto alle meccaniche storiche della serie o il nuovo Thief è un titolo adatto anche agli hardcore gamer?
Abbiamo provato una nuova versione pre-alpha di Stronghold Crusader 2, fornitaci da Firefly. Si tratta del seguito dello spin-off del noto gestionale sui castelli ambientato nel periodo delle Crociate. Insomma, chi ama ancora la strategia vecchio stile di Age of Empires e chi è affascinato dallo scenario medievale dovrebbe soffermarsi su questo articolo.
Abbiamo provato una versione pressoché definitiva del nuovo capitolo di Final Fantasy che uscirà il prossimo 14 febbraio. A scanso di equivoci, diciamo subito che non piacerà ai puristi del genere, proprio perché Square Enix ha modificato integralmente il sistema di combattimento. Da una parte ha inteso creare un prodotto più immediato, dall'altra accontentare alcune richieste dei fan storici.
Come ogni anno, passiamo in rassegna quella che sarà l'offerta videoludica dell'anno entrante. Nel mondo del gaming, bisognerà vedere come Microsoft e Sony riusciranno a sfruttare la base installata iniziale delle nuove console, offrendo agli utenti dei titoli finalmente in grado di sfruttarne l'hardware. Il nuovo Uncharted e Halo 5, in tal senso, sembrano i titoli più interessanti. Ma anche il mondo PC è in forma, tra Steam Machine e diversi giochi ottimizzati sull'hardware più recente, come The Witcher 3 Wild Hunt.
Keiji Inafune è uno dei game designer di maggior blasone di tutta la storia dei videogiochi, essendo stato alla base di titoli come Mega Man, Onimusha e Dead Rising. In occasione dell'evento di presentazione di Yaiba Ninja Gaiden Z, il suo nuovo gioco, abbiamo avuto modo di intervistarlo.
Dopo molti anni di attesa, il ritorno della saga di Diablo col suo terzo capitolo è stato quantomeno controverso. Un cambio al vertice e molte rivoluzioni aprono la strada al ritorno di Malthael. Abbiamo provato per voi Reaper of Souls: vediamo cosa ci riserva – e niente spoiler!