Anteprime

Metro Last Light: di nuovo soli nella metro di Mosca

Metro Last Light: di nuovo soli nella metro di Mosca

Metro Last Light è uno dei più interessanti titoli del line-up di THQ per il prossimo anno. Vediamo quali sono i miglioramenti rispetto al precedente capitolo e le caratteristiche di gioco completamente nuove, come il multiplayer. THQ ha realizzato un video playthrough di 13 minuti che mostra gli elementi salienti del nuovo shooter di 4A Games.
Primi minuti su Darksiders II, un hack and slash impegnativo

Primi minuti su Darksiders II, un hack and slash impegnativo

In occasione dell'evento organizzato da THQ per presentare in Italia il suo line-up per la stagione natalizia e per il 2013, abbiamo avuto modo di giocare direttamente per la prima volta Darksiders II. L'incrocio tra God of War e un gioco di ruolo è estremanete promettente, anche per la rinnovata profondità rispetto al primo capitolo in termini di personalizzazione e longevità.
Hands-on Tomb Raider: Lara Croft stavolta ha una psicologia

Hands-on Tomb Raider: Lara Croft stavolta ha una psicologia

Abbiamo avuto modo di provare per la prima volta in maniera diretta il nuovo Tomb Raider. Il gioco è molto diverso rispetto al passato, perdendo il sostenuto livello di difficoltà tipico della serie. Ma si tratta di un'avventura coinvolgente e cinematografica, con un motore grafico decisamente all'avanguardia.
Tales of Graces f per chi ama i giochi di ruolo orientali

Tales of Graces f per chi ama i giochi di ruolo orientali

Namco Bandai ha organizzato un evento di presentazione per il prossimo capitolo della serie Tales of che sbarcherà in Italia a fine agosto. Tra una serie infinita di sigle che contraddistinguono le varie caratteritiche del sistema di combattimento, vediamo quali sono le peculiarità di questo gioco uscito già su Nintendo Wii. Namco ha poi annunciato che Tales of Xillia arriverà in Europa nel 2013.
PES 2013 e lo scettro per il miglior gioco di calcio

PES 2013 e lo scettro per il miglior gioco di calcio

Continua la rincorsa di PES rispetto all'eterno rivale Fifa. Quest'anno le novità principali si nascondono dietro ai nomi di FullControl, Player ID e ProActive AI. Ecco le nostre prime impressioni su PES 2013 dopo aver provato una versione alpha del gioco.
Tekken Tag Tournament 2: il meglio dell'arcade e delle meccaniche Tag

Tekken Tag Tournament 2: il meglio dell'arcade e delle meccaniche Tag

Torna il re dei picchiaduro e torna la modalità Tag. Il nuovo capitolo della popolare serie di Namco, che all'E3 ha avuto come testimonial Snoop Dogg, introduce nuove meccaniche di gioco, vanta un ampio roster con più di 50 personaggi tra vecchi e nuovi e promette avanzate tecniche di attacco, combo inedite e nuove modalità di scontro.
Unreal Engine 4: come sarà la next-gen?

Unreal Engine 4: come sarà la next-gen?

Epic Games ha mostrato ufficialmente all'E3 2012 il nuovo step evolutivo della sua tecnologia di motori grafici che, con ogni probabilità, sarà alla base della prossima generazione di videogiochi. Vediamo in questo articolo quali sono le informazioni già note su Unreal Engine 4.
Primo contatto con Nintendo Wii U

Primo contatto con Nintendo Wii U

Nintendo ha portato in Italia parte del materiale con cui ha presentato Wii U all'E3. È stata l'occasione per avere un approccio più approfondito con la nuova console di Nintendo e per provare alcuni dei giochi, come Pikmin 3, New Super Mario Bros. U e ZombiU, che rimpolperanno la line-up di lancio di Wii U.
Return to Castlerama, Unreal Engine su mobile made in Italy

Return to Castlerama, Unreal Engine su mobile made in Italy

Sono venuti a farci visita presso la redazione di Hardware Upgrade i ragazzi di Codenrama. È la realtà di riferimento in Italia per quanto riguarda lo sviluppo di grafica all'avanguardia per dispositivo mobile. Ci hanno svelato in esclusiva Return to Castlerama, un videogioco per iOS basato su una tecnica innovativa per la gestione delle illuminazioni ideata per ottenere un realismo mai visto su mobile, costruita su Unreal Engine.
Fifa 13, anteprima: a grandi passi verso il realismo

Fifa 13, anteprima: a grandi passi verso il realismo

Non era possibile aspettarsi una rivoluzione come quella avvenuta nel 2012, ma era lecito aspettarsi limature e rifiniture. In questo senso, EA non delude, andando nella giusta direzione.
Port Royale 3 e la conquista dell'America

Port Royale 3 e la conquista dell'America

Una prima disamina del nuovo gestionale di Gaming Minds Studios che segue le orme di Patrician IV. Mercato, alleanze e battaglie navali sono alla base del gameplay, pensato per chi ama ragionare sulle contrattazioni e per chi vuole rivivere il fascino della conquista dell'America.
Sleeping Dogs, come un film sulle arti marziali

Sleeping Dogs, come un film sulle arti marziali

Abbiamo giocato la prima parte della campagna di Sleeping Dogs, il nuovo gioco d'azione di United Front Games la cui versione definitiva è prevista per agosto. Ecco le noste impressioni su un gioco che punta deciso sul suo sistema di combattimento corpo a corpo.
F1 Online: la Formula 1 nel browser web

F1 Online: la Formula 1 nel browser web

Abbiamo provato la versione beta di F1 Online The Game, il nuovo gioco free-to-play di Codemasters che offre un mondo persistente dedicato alla Formula 1, con la possibilità di guidare con il mouse. Il gioco si basa sulla licenza ufficiale FIA e offre grafica tridimensionale avanzata su browser web.
Lollipop Chainsaw: chi salvera il Liceo dagli Zombi? Una Cheerleader, a ritmo di Rock'n'roll!

Lollipop Chainsaw: chi salvera il Liceo dagli Zombi? Una Cheerleader, a ritmo di Rock'n'roll!

Il demenziale Hack ‘n slash di Grasshopper promette di portare su schermo tanto divertimento, massacri coloratissimi e una protagonista avvenente e sbarazzina come raramente se ne è viste. Ecco le nostre prime impressioni dopo il contatto iniziale con il gioco avvenuto in occasione dell'evento di presentazione per l'Italia.
Project Cars: simulazione di guida in crowd sourcing

Project Cars: simulazione di guida in crowd sourcing

Ci guadagnano gli sviluppatori ma, soprattutto, ci guadagnano i giocatori. È su questo assunto che si fonda il progetto World of Mass Development, allestito da Slightly Mad Studios, la software house responsabile dei due Need for Speed Shift. Si parte proprio dalla tecnologia di questi due giochi, snellita dalle componenti arcade con l'obiettivo di creare la simulazione di guida pura.
« Inizio    « Indietro   Pagina 12 di 23   Avanti »    Fine »