Il franchise di Ubisoft, iniziato otto anni fa, tornerà grazie a una nuova produzione indipendente.
Il crossover sviluppato da Capcom arriverà nel prossimo marzo nei formati console. Il produttore nipponico svela la versione PC.
Replay Games ha acquisito i diritti per riportare in auge il franchise di avventure grafiche Leisure Suit Larry.
Sotto la direzione del neo Cavaliere di Arti e Lettere Michel Ancel, prende vita grazie ad un team di artisti e programmatori il nuovo capitolo di Rayman.
Uno dei dirigenti di Sony Computer Entertainment rivela che la compagnia è al lavoro per rendere PlayStation Vita un modo per interfacciarsi con la console domestica.
Durante la conferenza di presentazione di iPhone 4S, Apple ed Epic hanno rivelato ufficialmente anche il seguito di Infinity Blade.
I fan di Angry Birds potranno ingrandire la loro collezione di gadget a tema.
Disney ha annunciato oggi una nuova applicazione mobile che sfrutterà la notorietà del brand Cars e un nuovo tipo di interazione con Apple iPad.
Il lancio di iPhone 5, stando alle indiscrezioni che si stanno diffondendo a macchia d'olio nelle ultime settimane, è ormai imminente. Sembra che l'annuncio definitivo sarà fatto il 4 ottobre. Sebbene non siano ancora note le specifiche del nuovo iPhone, è quasi certo che il dispositivo avrà un impatto considerevole sull'industria dei videogiochi, proprio come è successo con i suoi predecessori.
La casa giapponese ha ribadito che i possessori della nuova console portatile potranno giocare assieme a chi ne usa la vecchia versione.
Sony conferma ufficialmente che sarà possibile utilizzare qualsiasi software per PS Vita a prescindere dalla provenienza.
Secondo una ricerca di Interpret, 8 milioni su 11,4 milioni degli utenti statunitensi di Apple iPad sono abituali videogiocatori.
Il colosso giapponese vorrebbe favorire i propri utenti, creando un programma di conversione degli UMD. In alternativa, si sta studiando un sistema che consenta il download di versioni 'speciali' dei vecchi titoli.
Satoru Iwata smentisce che la compagnia di Kyoto abbia in programma la realizzazione di prodotti destinati a smartphone e tablet.
Apple ha bannato un videogioco dall'App Store citando quattro punti dei termini di servizio. Il videogioco è realizzato dall'italiana Molleindustria.