The Witcher 3 Wild Hunt

Torna Geralt nel primo gioco su Red Engine 3.
The Witcher 3 Wild Hunt
  • Genere:
  • » Gioco di ruolo
  • Produttore:
  • » n.d.
  • Sviluppatore:
  • » CD Projekt Red
  • Distributore:
  • » n.d.
  • Motore Grafico:
  • » Red Engine 3
  • Motore Fisico:
  • » n.d.
  • Localizzazione:
  • » n.d.
  • Data di Rilascio:
  • » 19-05-2015
PC, PlayStation 4, Xbox One Sito ufficiale »

Valutazione

VOTO DEGLI UTENTI

Pro & Contro

  • Narrazione di altissima qualità
  • Grossa enfasi sull'esplorazione in un mondo di gioco sterminato
  • Tantissime storie da vivere e longevità alle stelle
  • Oggi uno dei giochi con la migliore grafica in assoluto
  • Grande coinvolgimento con svariate attività da svolgere
  • Sistema di movimento rivedibile
  • Mondo di gioco non così personalizzabile come per altri giochi dello stesso genere

Caratteristiche

  • Mondo di gioco più grande del 20% rispetto a quello di Skyrim
  • Servono dai trenta ai quaranta minuti per percorrere l'intera mappa in groppa a un cavallo
  • Struttura narrativa non più ripartita in atti, ma più linere, mentre Geralt avrà completamente recuperato la sua memoria
  • Quest maggiormente variegate rispetto a quelle del predecessore: si andrà dalla risoluzione di misteri all'uccisione in serie di mostri
  • Filosofia progettuale diversa rispetto a quella che stava alla base del predecessore, primariamente perché sarà contestualizzato in un vero mondo aperto
  • Storia complessa come è capitato con i precedenti capitoli. La situazione politica che si è venuta a creare in seguito all'invasione da parte di Nilfgaard viene seguita dalla prospettiva, sempre differente, delle varie regioni in cui ci si trova. Fra le altre regioni visitabili, in The Witcher 3 avremo Skellige, Novigrad e No Mans Land. Ma la linea della storia principale rimarrà quella che riguarda la vicenda personale di Geralt, del suoi cari e gli spettri della Caccia Selvaggia, che dà il nome a questo terzo capitolo
  • Il giocatore può modificare la storia, e saltarne alcune parti, ma ogni scelta naturalmente porta a delle conseguenze
  • Ciclo del giorno e della notte, e a seconda del momento della giornata le abilità dei mostri e il loro aspetto fisico subiscono dei cambiamenti
  • L'incidenza degli attacchi critici viene determinata da quanto si impara sui mostri, visto che è possibile andare alla ricerca di libri che dettagliano le varie caratteristiche dei mostri
  • Intelligenza artificiale dei nemici completamente rifatta
  • Oggetti dello scenario con cui è possibile interagire e che possono essere d'aiuto nei combattimenti
  • Segni magici rivisti: nuovo effetto di incenerimento con Igni, mentre ogni segno presenta un albero secondario di avanzamenti, che confersce effetti aggiuntivi ai vari attacchi. Ad esempio, Igni può offrire un'esplosione a 360 gradi. Yrden, invece, consente di modificare le piccole trappole in larghi campi capaci di rallentare i nemici
  • CD Projekt inoltre ha rivisto gli alberi di abilità, ce ne sono di nuovi e ci sono nuovi poteri in quelli pre-esistenti
  • Le meccaniche che stanno alla base delle mutazioni sono state riviste
  • I giocatori possono personalizzare le proprie armi tramite il crafting, aggiungendo dei particolari: ad esempio, è possibile aggiungere delle parti delle corazze dei mostri sulla propria armatura in pelle
  • Ogni pezzo di armatura ha un aspetto unico, grazie alla nuova tecnologia che sta alla base della gestione dei tessuti presente in Red Engine 3