Binary Domain
Sono i robot che diventano sempre più umani, o sono gli umani a diventare più simili ai robot?

- Genere:
- » Sparatutto tattico
- Produttore:
- » SEGA
- Sviluppatore:
- » Interno
- Distributore:
- » Halifax
- Motore Grafico:
- » n.d.
- Motore Fisico:
- » n.d.
- Localizzazione:
- » n.d.
- Data di Rilascio:
- » 24-02-2012
PlayStation 3, XBox 360 Sito ufficiale »
Valutazione
Pro & Contro
- Il sistema di puntamento e le coperture funzionano a dovere
- Ottimo doppiaggio in italiano
- Trama non particolarmente originale ma appassionante
- Elevata varietà di comandi da poter impartire ai propri compagni
- Longevità nella media per il genere
- Sequenze scriptate frenetiche e divertenti
- Il sistema di riconoscimento vocale non sempre funziona a dovere e in determinati segmenti appare fine a sé stesso
- Resa visiva degli scenari migliorabile
- Modalità multiplayer non particolarmente incisiva
Caratteristiche
- Binary Domain racconta di una battaglia per l’umanità, in una Tokyo del 2080 invasa dai robot
- Il giocatore ha il comando di una squadra internazionale per la pace, che nutre molti dubbi su ciò che sta succedendo e sulle scelte fatte fino a quel momento
- Sistema di gestione dell'intelligenza artificiale avanzato, che porta il giocatore a pianificare i propri movimenti in modo strategico e prudente
- Binary Domain è sviluppato da SEGA Japan e dal creatore della serie Yakuza, Toshihiro Nagoshi