Max Payne 3
Max Payne cade in una spirale di alcolismo e dipendenza dagli antidolorifici lunga 12 anni, che lo riduce letteralmente a pezzi.

- Genere:
- » Action/adventure
- Produttore:
- » Rockstar Games
- Sviluppatore:
- » Interno
- Distributore:
- » Cidiverte
- Motore Grafico:
- » RAGE
- Motore Fisico:
- » Euphoria
- Localizzazione:
- » n.d.
- Data di Rilascio:
- » 18-05-2012
PC, PlayStation 3, XBox 360 Sito ufficiale »
Valutazione
Pro & Contro
- E’ Max Payne, in tutto e per tutto
- Ottima narrazione e qualità di scrittura
- Buona la grafica in game, un po’ meno nelle scene di intermezzo
- Combattimento divertente e quasi identico a quello dei precedenti titoli
- Controllo tramite pad non ottimale
- Il posizionamento delle coperture nelle varie aree di gioco è pensato male
Caratteristiche
- Payne non lavora più per la polizia di New York, ma nella sicurezza privata di una famiglia benestante del Brasile
- Il bullet time è presente in questo Max Payne 3 come nei predecessori
- Nuovo sistema di coperture: spetta al giocatore decidere se vorrà coprirsi o ricorrere al rallentamento del tempo. Le coperture possono sfaldarsi e non essere più tali grazie alla tecnologia di distruzione degli ambienti di gioco
- Il protagonista può afferrare dei soldati nemici e usarli come scudo umano
- Environmental Bullet Time: mentre sullo scenario accadono degli eventi di grosse dimensioni, Max Payne può continuare a sparare liberamente cercando di evitare i pericoli incombenti
- Ultimo colpo che il giocatore può sparare anche quando è stato ferito a morte: in questi casi, da terra, se ha buoni riflessi può colpire chi l'ha ridotto in quelle condizioni. In caso di esito positivo si ottiene un boost di adrenalina che rimette Max in piedi
- Max Payne, come da tradizione, ha bisogno di antidolorifici per curarsi
- I livelli di gioco riproducono la struttura delle favelas, sono molto dettagliati e presentano edifici sempre diversi. Molti livelli avranno una struttura labirintica
- Non manca il cosiddetto Bullet Cam, con la telecamera che si sgancia dalle spalle del protagonista per seguire l'ultimo proiettile sparato, anche fin dentro il corpo del bersaglio
- Gli sviluppatori hanno introdotto l'alternarsi del giorno con la notte
- È presente una modalità multiplayer, per la prima volta nella serie