Fable III
Fable III narra dell'ascesa al potere del personaggio interpretato dal giocatore.

- Genere:
- » Gioco di ruolo
- Produttore:
- » Microsoft
- Sviluppatore:
- » Lionhead Studios
- Distributore:
- » Microsoft
- Motore Grafico:
- » n.d.
- Motore Fisico:
- » n.d.
- Localizzazione:
- » n.d.
- Data di Rilascio:
- » 29-10-2010
PC, XBox 360 Sito ufficiale »
Valutazione
Pro & Contro
- Il Fable più grande di sempre
- Trama matura, personaggi principali profondi
- Grande quantità di cose da fare
- Diventare Re!!!
- Livello di sfida bassissimo
- Legittimo stratagemma di gestione economica del regno che fa perdere mordente alla seconda fase del gioco
- Personaggi non giocanti secondari poco interessanti. Sistema di relazioni molto limitato.
Caratteristiche
- La prima differenza con il passato, e con la tradizione dei giochi di ruolo, riguarda il fatto che la massima potenza si raggiunge a metà gioco, e non alla fine come accade solitamente, e in seguito bisogna solamente mantenere il potere acquisito
- Il giocatore impersona il figlio dell'eroe protagonista del precedente Fable
- Non c'è più il classico sistema di acquisizione di esperienza, ma in base alle azioni che si svolgono nel mondo di gioco si acquisiscono seguaci
- Bisogna fare delle promesse ai cittadini per conquistare la loro fiducia, che poi andranno mantenute nella fase di gioco in cui si è il re
- Da re entrano in gioco due nuovi poteri. Il primo è Sentenza, ovvero la facoltà di giudicare i cittadini e quindi di assolverli o condannarli in base alle loro azioni. Il secondo invece introduce la nuova piccola componente da Rts: il sovrano infatti disporrà di una mappa tridimensionale che gli consentirà di monitorare cosa succede nel regno e di intervenire semplicemente premendo su un punto della mappa
- Contatto con gli altri personaggi, tocco: questo è sempre carico di significati, e attraverso di esso sarà possibile instaurare un certo tipo di rapporto con gli npc