BioShock Infinite

Dopo lo sfortunato secondo capitolo, affidato a un team interno a 2K Games, Irrational Games e Ken Levine tornano sul videogioco che hanno creato
BioShock Infinite
PC, PlayStation 3, XBox 360 Sito ufficiale »

Valutazione

VOTO DEGLI UTENTI

Pro & Contro

  • Storia tremendamente coinvolgente e interessante
  • Immaginario di assoluta fantasia, ma precisissimo citazionismo storico
  • Analisi socio-politica della tradizione Usa acuta e interessante
  • Elizabeth e Songbird
  • Colonna sonora poetica
  • Shooter adrenalinico e frenetico. Ma sufficientemente vario e tattico
  • C’è così tanta carne al fuoco che molti aspetti danno la sensazione di non essere stati approfonditi a dovere

Caratteristiche

BioShock Infinite
  • BioShock Infinite è ambientato a Columbia, una città fluttuante con fattezze decisamente diverse da Rapture, ovvero la struttura degli altri due BioShock
  • Columbia si caratterizza per colori accesi e per le stradine popolate dai suoi abitanti: in luogo degli spazi chiusi e angusti dei predecessori, adesso si gioca all'aperto
  • Come Rapture, Columbia è un posto di utopia in cui il governo americano ha voluto introdurre, tutte insieme e per la prima volta, una serie di tecnologie che prima non c'erano
  • Il gioco è ambientato nel 1912, e per la prima volta le persone hanno a che fare con il telefono, con il grammofono, con i palloni aerostatici. Il progetto però non funziona e gli abitanti di Columbia cominciano ad accusare i sintomi che i giocatori hanno conosciuto nell'originale BioShock
  • Il giocatore impersona Booker DeWitt, un ex agente Pinkerton senza scrupoli: qualsiasi cosa gli si chiede lui la porta a compimento
  • Il giocatore è coadiuvato da un personaggio gestito dall'intelligenza artificiale, Elizabeth
  • Ci sono diversi tipi di interazione tra Booker ed Elizabeth, solamente combinando i poteri è possibile mettere fuori gioco gli avversari, che sono in numero decisamente maggiore rispetto al tradizionale BioShock
  • Rimane immutata l'impostazione di base che alterna armi e poteri: DeWitt con la mano destra scaglia i poteri e con la sinistra imbraccia le armi