Steep
Nuova proprietà intellettuale sviluppata dalla divisione francese di Annecy.

PC, PlayStation 4, Xbox One Sito ufficiale »
Caratteristiche
- Steep porta a vivere discese rocambolesche e adrenaliniche attraverso picchi innevati e rilievi rocciosi
- Il mondo di gioco consente una notevole libertà d’azione, sia per il tipo di strumenti da impiegare che per la varietà di sfide e percorsi che potranno essere condivisi con il resto della community
- L’esperienza è pensata per essere accessibile senza problemi da chiunque, ma ciò non escluderà la presenza di alcune sfide adatte anche a un pubblico un po’ più esigente
- Dopo aver completato una discesa è possibile salvare il percorso appena tracciato per poi condividerlo immediatamente con gli altri giocatori, i quali possono decidere a loro volta di testarlo e ottenere nuovi record
- Contesto open world che riproduce alcuni rilievi montuosi realmente esistenti, dislocati tra Austria, Francia, Italia, e Svizzera
- Una volta scesi a terra non ci sono barriere a limitare le scelte del giocatore. Niente tracciati predefiniti ma pura e semplice sperimentazione. È possibile muoversi in ogni direzione, esplorare, effettuare molti tentativi per apprendere le traiettorie ideali, le scorciatoie o i segmenti più vantaggiosi. In ogni momento sarà inoltre possibile, con la semplice pressione di un pulsante, passare dalle fasi a terra a quelle in planata
- Steep garantisce una certa flessibilità anche per quanto riguarda il tipo di inquadratura selezionabile. La visuale predefinita privilegia la terza persona, tuttavia è possibile passare in qualunque momento in soggettiva
- Grazie alla modalità replay si possono rivedere in slow motion tutte le fasi della propria discesa, si ha modo di mettere in pausa o riavvolgere le immagini a piacimento ed apprezzare il medesimo trick da diverse prospettive
- La modalità principale offre gare di due tipologie: la prima prevede semplicemente di raggiungere la linea del traguardo nel minor tempo possibile, cercando di individuare la via più efficace, mentre la seconda è una discesa intervallata da una serie di checkpoint
- Il sistema di controllo dà una notevole rilevanza alla gestione delle scivolate durante i cambi di direzione, che saranno gestiti mediante l’uso dello stick analogico destro, mentre nelle fasi di volo con la tuta alare tutto dipenderà dalla corretta gestione dei venti