Secondo gli ultimi dati confermati da Supercell, la giovane software house finlandese è adesso in grado di fatturare fino a 750 mila dollari al giorno. Si tratta del team che ha creato Hay Day e Clash of Clans, due dei giochi di maggiore popolarità su dispositivo mobile nel recente periodo. I guadagni di Supercell provengono principalmente dagli acquisti in-game fatti nei due titoli free to play appena menzionati.

I due giochi sono stati fra i titoli più scaricati dall'App Store per diversi mesi, e hanno spinto la valutazione di Supercell fino a 600 milioni di dollari. Secondo indiscrezioni, già Electronic Arts e Zynga hanno avviato delle trattative per l'acquisizione di Supercell, ma senza incontrare gli interessi dei fondatori di Supercell. Non solo la software house finlandese è in grado di fatturare cifre considerevoli, ma riesce a mantenere il suo business molto snello, visto che spende meno di 60 mila dollari al giorno per la manutenzione dei suoi giochi.
Accel Partners ha investito 12 milioni di dollari già nel maggio del 2011. Accel può dire oggi che Supercell è la compagnia con la crescita più rapida su cui abbia mai investito. Solo per chiarire: Accel ha già investito in Spotify, Baidu, Groupon, Atlassian e in una piccola compagnia chiamata Facebook.
Complessivamente, Supercell si compone di 70 impiegati suddivisi in piccoli team di cinque persone, ognuno specializzato su un progetto diverso. Questa impostazione responsabilizza ogni impiegato e gli dà la sensazione di avere un ruolo attivo sulla crescita dei giochi.
Clash of Clans è un titolo di village-building in cui il giocatore deve gestire e far progredire un villaggio di vichinghi. I cittadini, chiaramente, non si occupano solamente del benessere del villaggio ma si concedono volentieri a razzie e barbarie negli altri villaggi.
Questo gioco è stato curato da un team dedicato formato da cinque persone fin quando è rimasto in beta, per poi coinvolgere più impiegati e più sviluppatori nel momento in cui ha acquisito popolarità sui servizi digitali Apple.
Di Hay Day abbiamo parlato diffusamente. Si tratta del FarmVille per dispositivi mobile, dove il giocatore deve curare una fattoria e occuparsi della compravendita di merci e risorse. Chiaramente questi giochi ottengono gran parte del successo perché sono basati su una struttura che favorisce la diluzione dei tempi di gioco, con accelerazione della crescita possibile con in-app purchases. Tutti i dettagli su Hay Day si trovano in questo articolo. |